Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che non serviva all'uso di sedere, ma solo a facilitare la circolazione interna del popolo. nel gr. BALTÈOS === attic. BLETÈOS aggettivo bàlteo lat. BÀLTEUS e BALTIUS, che Varrone dice verbale inusitato di BALLO porre, aggiustare^ parola etnisca, ma che trova raffronto indossare^ vestire : e d'onde pare anche la voce BALZA, per mezzo di un supposto BÀLTEA, BÀLTRA. — Cintura militare tempestata di bottoni d'oro o d'argento, ed alla quale si attaccava la spada; per similit. a una cintura, a una fascia si disse Baltèo il Grado più largo degli altri che girava attorno nei teatri ed anfiteatri antichi, Cfr. Balza 2 e Budriere.
tamburlano settembre cruento scoiattolo rugliare forsennato dilungare esangue ala perseguire presidio carcasso consnetudine scalpello orichicco caglio cavezzo pentamerone miccio miscellaneo gocciolatoio sballare finto giugulare boote imbozzimare oracolo lecito bricca mangia securo romano rinvivire attortigliare ventoso paraffo ambone bollero ettolitro galluzza intatto fola propalare bosta bonetto stravalcare ambasciata illeso zotico mancare Pagina generata il 25/11/25