Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che non serviva all'uso di sedere, ma solo a facilitare la circolazione interna del popolo. nel gr. BALTÈOS === attic. BLETÈOS aggettivo bàlteo lat. BÀLTEUS e BALTIUS, che Varrone dice verbale inusitato di BALLO porre, aggiustare^ parola etnisca, ma che trova raffronto indossare^ vestire : e d'onde pare anche la voce BALZA, per mezzo di un supposto BÀLTEA, BÀLTRA. — Cintura militare tempestata di bottoni d'oro o d'argento, ed alla quale si attaccava la spada; per similit. a una cintura, a una fascia si disse Baltèo il Grado più largo degli altri che girava attorno nei teatri ed anfiteatri antichi, Cfr. Balza 2 e Budriere.
giurato unico panteismo cotticchiare tonico impagliare grappolo sorite galero amarena scriminatura lirica matita auto lazzeruola prelevare liso buaggine buggerio magnifico piumaggio morgana replicare cialda marrobbio rebbiare fia bezzicare battaglione patema dirizzone mungere scialbare vergaio appestare tinto crogio ervo anacoreta fermaglio friscello scotto sesto tripode auto giallo fecale incrocicchiare pericardio dittatore alchechengi gramuffa mozzetta Pagina generata il 18/11/25