Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che non serviva all'uso di sedere, ma solo a facilitare la circolazione interna del popolo. nel gr. BALTÈOS === attic. BLETÈOS aggettivo bàlteo lat. BÀLTEUS e BALTIUS, che Varrone dice verbale inusitato di BALLO porre, aggiustare^ parola etnisca, ma che trova raffronto indossare^ vestire : e d'onde pare anche la voce BALZA, per mezzo di un supposto BÀLTEA, BÀLTRA. — Cintura militare tempestata di bottoni d'oro o d'argento, ed alla quale si attaccava la spada; per similit. a una cintura, a una fascia si disse Baltèo il Grado più largo degli altri che girava attorno nei teatri ed anfiteatri antichi, Cfr. Balza 2 e Budriere.
cozzare regghia chiovo comparita morbiglione sommo coccige appaltare oggetto ritorcere sfracellare avania licenzioso bacchillone carriera allampare distante furlana abradere gnaulare decade viera sunnita commenda magnete faggio ottalmia spastoiare cercine cimento dare riverscio condegno modano gugliata canizie tonfo stracciare milza resto malefatta gardenia insterilire alcool avanzo perrucca scaltrire digredire ovra stereotipia oolite merio maestro gazzarrino Pagina generata il 19/07/25