VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
3
in moto, agito, eccito, che tiene alla stessa radice del gr. per trattare e determinare cose attinenti alla disciplina, alla morale o alla fede. Deriv. Conciliàbolo; concilio dal lai. CONCILIUM unione, vincolo, convegno, adunanza, comp. della particella CON == CUM insieme, muovo, mi agito (v. Citare). — II Curtius invece lo riporta alla radice del? ant. CALO === gr. KAXiÈo chiamo (v. Colende, Chiamare). — Adunanza generale dei prelati della chiesa, e antic. GILLO, CILLEO ==» CÈLLO, che dr. col gr. KÉLLO muovo, spingo (v. Celere) ovvero, come pensa il Georges, ciò == CIBO pongo KIÒ vado, mi reco, KINÈO Conciliare.
talismano guado colosseo budriere fogo probo mortella adenite abbandono fantino sardagata ingenuo vela sinistra coscritto scesa mandato alleggiare prefazione pervinca traviare elettore mazzacavallo puritano soverchio mediante propinquo bisante zeppa andana tardo momento ottomana titillare mondualdo troco niegare scorgere eolio cacca lapis sgocciolare celebre animo fragile abbottinare fimosi susino quadrimestre ballatoio situare braccare scambietto turrito descrivere insetticida Pagina generata il 10/12/19