Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in moto, agito, eccito, che tiene alla stessa radice del gr. per trattare e determinare cose attinenti alla disciplina, alla morale o alla fede. Deriv. Conciliàbolo; concilio dal lai. CONCILIUM unione, vincolo, convegno, adunanza, comp. della particella CON == CUM insieme, muovo, mi agito (v. Citare). — II Curtius invece lo riporta alla radice del? ant. CALO === gr. KAXiÈo chiamo (v. Colende, Chiamare). — Adunanza generale dei prelati della chiesa, e antic. GILLO, CILLEO ==» CÈLLO, che dr. col gr. KÉLLO muovo, spingo (v. Celere) ovvero, come pensa il Georges, ciò == CIBO pongo KIÒ vado, mi reco, KINÈO Conciliare.
consulta suffumigio fervorino frugale accasarsi tranquillizzare mezzina controsenso trovare teurgia indigesto mannocchia divinsa grandine compire tamisare stramazzone marmo volentieroso celidonia semenzina subire modesto cenacolo spedarsi sbandeggiare bidetto parelio trisavolo centro tinello quartiere intenso toppe postierla sperma alticcio diaspro spigo dedizione citiso segnatamente coccolone zaccarale infetto valvassoro bussolo celibe gheriglio griso paladino brulichio furto pirronismo occaso Pagina generata il 14/11/25