Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
deltoide inciprignarsi mazzaranga trasformare abolire idroterapia rata aguzzino adequare diciannove revellino pretermettere comprovare gemello ospizio stufare confrontare deviare putto patrizio inalienabile mazurca raffinare credenza sbacchiare guarnitura camino trasognare pregiudicare spiombare melletta cullare sottovento lobo vivace boleto quiete mandolino palingenesi mediare libero escoriare commosso concubito rabbia onagro picchiare strabismo trarompere saldo quadrangolo frappola Pagina generata il 18/10/25