Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
cacchione torsione esto incitare randagio pellucido lira idrargiro babbalocco fulvido saetta stentare venusto spartire casa ionodattico deostruire flanella quintana erre spiede idrografia debole attivo coccode imprimere isogono selce putrescente gravita bompresso sovvaggiolo valido miliardo piurare spirito sbucciatura colo cigno sala oppignorare dragomanno defecare oblazione tempellare turcasso ingozzare viburno incorare fonte argomento provianda sibilo Pagina generata il 16/11/25