Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
scia attribuire anfanare entusiasmo apprezzare instruttore grana agricoltura vulcanico rosta bolso reperire estetico vivificare sangiacco spizzeca assero stoia riconciliare appaiare oclocrazia archiatro cibreo mufti arabesco barbule ripido espressione rinverzire uzza intellettuale peridromo corteggio ghetto tramanaccare trabiccolo auzzino equatore trepano indigesto spenzolare insistere cintura nomologia pinato comprendere filaccia pitocco prostetico cobbola topazio laveggio diportarsi Pagina generata il 13/11/25