Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
diluviare autografo annuale ricotta vallonea bilancino rampollare parco aggrezzare mezzetta comarca stupro sbassare strinare flagellanti arca ragliare collettore vincastro inescare verificare intavolare columbo parotide saldo bisturi studente navetta coppia calzerotto piumaccio disavvezzare felice comporre aucupio borbogliare marzo salma zimbello paccottiglia bambagia nicchia mastoide tenzone alzaia sienite aggratigliare augusto cocco curcuma elsa zabaione garare Pagina generata il 07/11/25