Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
lurco cleptomania atomo sorgere sbroscia soverchio mattero gocciolone fiala valido dringolare inviperire volitivo responsione abborracciare desiderare parafimosi pulviscolo passina garganello smilzo sementare interrare regnicolo cauzione chirurgo giubba fiaba incarnato cianciafruscola albero tintura preparare rinculare mordente proposito ciprio fiotto suburra menzione pavido lurido abovo smussare bisbigliare cefalico usciere oltramontano trasmodare bastire flagrante Pagina generata il 02/09/25