Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
avvertire barbabietola bibliografia domare indolirsi pasco dialisi dibruzzolare beante revisione ambiare alare liturgia acerrimo coclearia strampalato sghescia scenografia perduto ghironda menzione prode orpello arboreo salterello temperatura leticare saliva custode canale peridromo gavonchio scarificare diastole gocciolato cunicolo matricaria abituare presto nuora agiare tirare manifesto omonimia stucco crasi geodesia Pagina generata il 18/09/25