Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
mace diurno intestare avvivare necropoli spezie inacetare menno responsabile biciancole socco coriandro traboccare cognome lungi staffiere nazzareno diverre inarcare sconsacrare encomio rispettivo predestinare nomade cute rettangolo calumare sfibbiare repentaglio soppiano canaglia caprio intumescenza deretano pungolo attrappire avvolgere balzo uccellare politico ganimede stufelare aspetto avvincigliare rinculare rischio prassio zuavo pilao duce benefattore malico Pagina generata il 23/05/22