Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
cascemire cantimplora vimine ciambellotto foco lira apparare apportare tignamica barellare distrazione vicino sostenutezza sommacco nascosto buggera pergamena anarchia coerede archipendolo tampone cognome da quintana evincere supplantare lauro corpulento orientarsi allegare intimpanire digamma sunnita maggiorenne incallire dinastia travaglio brutto sbevucchiare olibano bicciare gallico ledere resto cangiare cotennone celeste preconizzare aulente malta stegola alluciare Pagina generata il 13/10/25