Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
prunella commesso erratico scudiere efflusso tetralogia durlindana grebiccio manuale borsa filetto impagliare lancia foga frusciare visibile alluminio focato ansa gramma mercuriale fungibile bolzone ornitorinco logica cammello quo squarciare sparuto accarnare calefaciente panchina pretore massone cento borda idea ghiattire buccellato emiplegia rinfuso capace tesare aguto galeone congettura fascia striglia escussione filomate organizzare carattere emporetico Pagina generata il 31/03/25