Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
cotiledone disaggradevole infuriare anguinaia diseguale quoziente cornacchia reputare rogazioni spolpo turiferario bisturi peschiera pialla flemmatico cecerello annuario galena capitone immondo torlo peplo avvincere burchio miriarca re massaio vano temi passetto feretro gonfiare incignare vincere turba immettere gambero specillo laccia bigello arnia sperienza cronologia dimostrare spuola rapastrone decomporre ilare diacono infognarsi cilizio processo palmare sicutera arrosolare Pagina generata il 12/11/25