Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
villeggiare incandescente accosciarsi bricca pottiniccio dimezzare spilanto risucitare moderno aferesi licenziare barulla iliade trabante stralunare sincrono lemnisco foce appiattare schiera peristilio abate pedina ove sgomentare follare prelibato invertire piviale compulsare afa ossidionale gridellino pedata minima pennacchio succedaneo gerfalco sfidare leucocefalo decorrere provare scriminatura sigaro alleviare imminente rifreddare chiunque sapone Pagina generata il 11/11/25