DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lava
lavabo
lavacro
lavagna
lavanda
lavare
lavandaio, lavandaia

Lavagna




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Specie di pietra tenera, nericcia e per lo LEIÀNEA, Riviera di Genova in un luogo detto LAVAGNA, dal questa pietra abbondante nella più turchina e in lastre, che serve a vari usi, sopra cui si disegnano a*principianti le figure geometriche, e che perciò Galileo soleva chiamare la pietra àel paragone de^cer volli. Trovasi quale vuoisi che essa prenda il nome (cfr. Travertino). Altri deriva questa voce da LAVA, a cui somiglia per il solere, e il Diez ricongiunge al ted» LEIE === ant.sass. loia, oland. lei [cello cimbr. ile e, gael. le a e] mediante una supposta :brma aggettivale intermedia lavagna e probabilmente non è lontano dal vero: ael qual caso il paese avrebbe preso nome ialla pietra, e non viceversa. Deriv. Lavagnàto; Lavagmno; LavagnósOf pershé non tutto da lava a cui rassomiglia. ultra morella scombussolare grossa trimurti ancora pira propalare persia ascoltare inacetare guscio espromissore congiuntura primordio raffittire collettivo reiterare fascina buriana seniscalco vado maggiorana proboscide combaciare legazione ripicco crescere pestare suppositivo diciassette bricco novembre biccio testo mica distratto verecondia fusaiola ingordo canapicchia gretto pulcino egli verbasco nastro soppressa divenire smungere dotta triforme muraglia merce Pagina generata il 16/11/25