Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
OA, e amba (il classico disse crus\ che sembra essere il gamba prov. e amba, g am. b a;/r.j ambe, ani. anche jame; ani. sp. camba e cama, mod. gamba; cat. gamba; pori. gambia (albanes. khembe): === volg. lat. corrispondente del gr. KAMPÉ piegatura, giuntura, da una rad. KAP curvare, che, oscurata in KUP, ritrovasi nel Ut, kùmpis curvo, kumpt divenir curvo, e nel lat. e libitum gomito: propr. vale curvare, ed è in CÀMERA volta (v. Camera). [La rad. sscr. il membro che si piega. Altri pensa alla rad. KAM, che pur &AM andare, suggerita dall'Ampère, non calza,
2
Sostegno perché essa in latino si cambiò in di moli oggetti, che abbiano somiglianzà coll gambe degli BA VA (v. Venire)}. La parte dell1 animale, che si estend( dal ginocchio al collo del piede e serv alla locomozione; fig. animali. Deriv. Gambale; Gambata; Gamberdne; Gambe rublo; Gambétta-o; Gambiera; Gambo; GambiStt ^•ohe ha gambe lunghe.
assegnato calma bireme smaniglia convellere iucherare dorico farfallone bilanciare tacca letame collidere gracilento litotripsia subbia bastardo brancicare marota scacchiere mammario cautela autocrate manducare ustolare espressione zedoaria competenza promiscuo malagma stoccafisso spaniare alquanto tappeto rivelare vegliare piuma ululare rinvergare cascola appurare erratico malmenare mammellare abside ausiliare trasparire ritrovo ingordina celeste tonno felpa Pagina generata il 05/11/25