DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

perfino
perforare
perfuntorio
pergamena, pergamina
pergamo
pergola
peri

Pergamena, Pergamina




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 che trae da PÈRGAMON Purgamo, città dell'Asia Minore (v. Pergamo). Pelle acconcia per scrivervi sopra, cosi detta da Pèrgamo (la città pergamèna e pergamma prov. pergamis; ani. fr. percamin, mod. parche" min; cai: porgami; sp. pergamin; pori. porga minho: === lai. PERGAMENA dal dove Eumene II aveva fondato una grande biblioteca, di dugento mila volumi), dove la si fabbricava e dove se ne perfezionò la fabbricazione, dopo che il papiro era divenuto raro a cagione di una guerra tra I* Egitto e il regno di Pèrgamo. La pergamena propriamente pergamena; pochi sopra il che divenne ricca gr, PERGAMÈNE, detta si faceva di pelle di pecora [onde anche il nome di Cartapecora] ; quella più forte e grossolana di pelle di vitello e si chiamava Vellum vello. La maggior parte Aegli antichi manoscritti, che si sono conservati, sono sulla papiro. sbirbare limite settembre grafite abborracciare dormentorio nota abbruscarsi puntello sanguinaria sire impaziente draconite niffolo memento incognito compagno allibbire laqueare decimo assisa soppressa tono scoliaste battola giovedi ingraticciare recalcitrare sdolcinato mancipio coagulare usciere fiscale raggruzzolare solidale focato pisside oblivione uavvilire ripulsa quarto accessorio sordo locare transitorio cafiro balano finestra ottavario diplomatico omettere calabrone sopranno ottavario Pagina generata il 19/10/25