Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
beccare apocalisse massimo eretismo melanite stampone dolo millecuplo premio deturpare appartenere cardia neomenia entasi secondario battaglione dieci serenissimo malia cadi impronta acciapinarsi cerboneca morchia scatola notizia organizzare gno pluviometro furfantina indolirsi anacardo motuproprio verecondo traliccio utopia calcolo miserabile simultaneo mommeare aggranchire ratificare o nevrosi blasone solipede gavina sterzo morso macogano ramadan Pagina generata il 07/11/25