Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
camaldolense buggerio cicatrice ordinazione trambustare sospeso patata bifero sconsacrare cocchio pottaione oligoemia abbriccare nevrostenia quindena insettivoro arrubinare promissione terzetta rosmarino riquadrare restrizione straliciare consiliare nevrotomia scorreggia ingiuria periferia confutare sentina fibrina addestrare soprapporre ambracane congiuntura favella spineto lipotimia frinzello maggiorenne avvistare mondo lattovaro pronunciamento innestare babaiola rinvispire spiazzo calderino pusigno bolso aduggiare ridosso Pagina generata il 11/11/25