Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
scarpinare prodromo genito prosapia soprassustanzia acquidoso dispepsia pistagna gemini attapinarsi risucitare romaico isolare passatella vermiglio accertello solo reattino sismometro demente bruscello micco gutturale ciamberlano nono lampo bisturi scola affatto squadro calcolo moschea pinca rifrattario compage sbrandellare prurito boria bicocca marzo rimboccare scarbonchiare nocumento compendio coonestare fusciarra angheria lume gagnolare allume sperienza ricordare Pagina generata il 09/11/25