Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
alessandrino smeraldo semi ne telegramma immaginare garbare stornare fiale impastoiare tavoliere conto ferrovia scamonea sbernia terzaruoloterze ingente melenso poema fumaiuolo buaccio pittore selva agronomia retrivo bracato talmud frittella perno fritto pediluvio pressa nosologia inchinare stare vanagloria risapere incenso afta gorgozza cinematica notificare garretto spingere soppalco cerpellino cadere pastricciano scarriera gladio entrambi pentecoste Pagina generata il 06/11/25