Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
grassazione refrigerare immemore vallo tricefalo sciacallo mirmicoleone espresso costura intercapedine fucina irade ciminiera ente grigiolato adugnare marinaio patricida pagaccio cicerone chirie mignatta furbo stegola relativo lite invocare tempera supplizio fesso minuto fraudolento emozione martinicca imbottire ginnoto subitaneo arabesco pungere sede energia terno completo strale sotterrare polisillabo frusco gravezza tmesi treccare collettivo baionetta Pagina generata il 02/09/25