Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
unione di minime cose, di cose nU (cfr. Marmaglia). senso di essere oscuro, che essa ritrova nel gr. ma^ros oscuro, onde il sic. ammaragnar oscurarsi: da cui poi il senso di essere wnfuso^ disordinato^ che è nello sp. marana confusione. Altri la rannoda al celi. marm === marame prov. mairam, mairan; ant. fr. mairien, mod. merrain; (cfr. piem. maroca conduce questa voce a MATÈRIA, MATERIÀMEN, e la Michaelis con minore sforzo a una rad. MAR- col ani. fr. m erme piccolo^ come se dicesse pattarne): il Fiocina anzi che a MARE (quasi rifiuto gettato dal mare alla spiaggia) Il peggiore di una quantità di cose, osda lo Scelfcume, come sarebbe un Rifiuto li mercanzie.
raviggiuolo marina rimolinare figura risplendere crazia fratta tropico spalare fenile pizzochero fedifrago stollo burgravio betulla vanto equitazione piovere soffiare sorgente cacchio origine glicine groviglio servire rovistico clangore dimani ruvido parata bordata boato scacchiere onomatopeia telescopio elastico equoreo minuzzaglia mattaione strucare tribordo bonario epidermide guida scorrucciare costituire sensibile infrangere allora ricogliere Pagina generata il 17/11/25