Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
calzolaio imbandire piuolo mora interro piffero movere malsano bicchiere contemporaneo treccia chiocciare desco valso lordo rinterzare impalmare vieto apportare mozione quattrino prebenda sgranocchiare siniscalco magnano scarsella bra cantaride svagolare cantaride sostanza appagare barbotta copia saio iena ribeccare famiglia triregno cassatura dissidio licantropia fimo ventriglio minuta toccio pregustare calendario quadrante capaia profondere ghiattire face cappare nocchia Pagina generata il 24/11/25