Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
corano oboe catapecchia contristare girfalco affe rammollire ippocratico cola coditremola bardatura mezzedima mascagno broscia rinquartare torace infanzia glorificare bagattello microcefalo affanno sporangio incamiciare sacrilego bugnola iato alimento citrico galena svimero alone molino lince poscritto apotegma ingeguarsi sovvallo tifo appalto grumolo arrembaggio ripullulare ottica trachea satiriasi tela tuffo progenerare maiella infuso cencio amoerre aneddoto Pagina generata il 03/07/25