Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
condegno attristire pistagna enfisema alessiterio spollonare luce corio lucubrazione deliberatario perizoma scommettere infante siesta sottrarre bagattella attaccare bordare suntuoso bramito morticino ostare micologia stecca rinculare isogono zocco papino magnanimo ischio falbala stetoscopio ampelidee equanime sussultare omelia alcova translato congrega scalpitare granfia tramescolare gualdo trilingaggio assodare sbranare zampillo diverbio soprano Pagina generata il 16/09/25