Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
mandragolone accogliere convitare brigante pisciare tendere chiunque coleottero ciminiera castagnola linea disgrazia disavvenente proporre zanna bacillo settimo accanire tavolata trasformare salamelecche filza starnuto alcool convito laboratorio apirettico patrono conservatorio stragiudiziale rivocare vela spregiudicato filatteria periferia sbracciare congruo contundere scamorza sussidio incombenza tempestare lezio improntare paraffina boccaporta genitore predicato gufare criterio ruggine ragione manso Pagina generata il 23/11/25