Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
petulante begolare imbattersi approssimare zeccola algente detonazione affossare denunciare viandante resipiscienza trattare iconoclasta piccolo firmamento lattovaro ragno caverna avvezzare coagulare diascolo riportare barbuta amaro incespare cantafera finta miscuglio romainolo visir picrina scracchiaire ghiazzerino becero rilegare locazione officio stinche ravversare minuzioso graspo piccatiglio sobissare piroletta evitare e coleottero quartaruolo platonismo campale menomo pacca nusca mezzule Pagina generata il 02/09/25