Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
ricagnato ancella escrescenza argonauta quadriglio corpo lotofagi bolzone sillogismo subdolo micolino gliptica cauterio lemma bau tuffete inaccessibile tornare alfana zampillo grezzo peripezia fatticcio termoscopio vertigine cinico pedicciuolo diuresi redibitorio svogliare postulante polemica melanconia orgia incombenza rassettare suigeneris meandro pregare gettata ribeccare concozione banchetto quintale agnocasto corsesca lirismo precipite ingiuria trambustare selvaggio zibetto Pagina generata il 28/11/25