Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
indozzare elettrico super beco vinaccia implicito ributtare savore ottativo suspicione impari selva cefalo addosso dimagrare pitonessa rugliare viticchio girigogolo luteo pettiere torba coccia scoffina otoscopio bambola solito tribunale bernocchio lupinello possente porco sorte superbo pappacece meditare spizzicare tacco telonio suzzacchera diruto asma brina brogiotto schiarare cupo concezione dimettere flogisto compulsare produrre oltramontano cecerello vagire Pagina generata il 18/10/25