Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
reda tavola infilzare dieta eguale regio controllare gargozza impiolare sbancare scoppietto grado billo transeunte scultura latta aceto riverscio usoliere sorteggiare soldo attonare iuccicone deputazione macarello cannabina guardinfante ottomana acquidoso ammanierare buccia laqueare stipite perduellione porcellana nonagenario bure fraudolento rettificare calamita petriolo mandragora epicrasi clangore istrumento oribandolo druidi ineffabile Pagina generata il 27/11/25