Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
brozzolo soffietto lagena siliqua bautta buccolico discrepare sicario uragano papera gemini bucherarne asma intugliare peregrinare purana appallare confutare sezzo contenzioso bramare lesinare patrio maschietto nevroastenia prelevare soffermare croccia rissa prezzemolo pasticcio rinacciare obrettizio barroccio bacchillone montanino malleolo colazione grisomela accigliarsi sfare premorire vaneggiare empireo bacillo cotticchiare astracan lordo barile organo Pagina generata il 14/11/25