Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
mefite supremazia riflettere castroneria ciminiera sole tostare contundente afforzare stufelare ansia timpano quantunque dimettere marigiana brevetto radica intavolare metastasi coppetta ipnotismo inopia santuario inculento polpa oniromanzia graveolente epicedio furente mulo guaitare levirato subbuglio guascherino acquidoso accasarsi sepoltura arrampignare pasqua petraia vescovo strappare tmesi vicario pario proteiforme giauro corruscare gratis sbrigare punteruolo tumultuario sentacchio Pagina generata il 11/11/25