Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino).  Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto.  Deriv. Giumèlla. 
gazzurro luminare paternale odeo mazurca affegatarsi pretendere spiumacciare pevera stertore pantano bilia allazzare burnus autaut franco federale formalizzarsi nizzarda bernesco transatto tabacco littorale castrare cotoletta chermisi militare comparire andito mossa diana cicoria perduellione avvoltoio stioppo triegua caudato sfoderare francheggiare orata sconvolgere mignella foggia nausea unigeno fetere eclampsia zolfatara ingubbiare tautologia penetrale rosticcio Pagina generata il 04/11/25