Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
delazione pennecchio trabocco incidere cianciafruscola imbrattare meridiana la brattea reddito delirare eutecnia tofo imparato siepe appropriare malmeggiare indaco stratagemma martinetto giuri scadere suggestivo crino bramito beccaccia insetticida democratico pennato sceda scontroso cupido oltracotante sonno infrigno imano temolo cioncare spergere manovale vanvera torta tallero piare polvino disdicevole ingente sviscerare seniore corpulento ferzo scelto Pagina generata il 18/11/25