Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
dulia architetto cosecante aneddoto devoto pelle impiattare oratore palio spranga rossello serafico iride soppiantare mosto crogiuolo negro stramonio taccolare flessore fricando suddelegare lasciare appannato esoso baiata orminiaco mattugio bislacco catastrofe luna definire itterizia incoativo zenit impiegare grongo loglio pollice ungnanno impronto succo allocuzione liberticida palpare sbaldeggiare ovile pegaso metopa pelta misfare libare pagina verde Pagina generata il 04/07/25