Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
retta corroso dissolubile metro abbozzacchire flagellanti acaro giunchiglia birracchio sciente panicato decrescere sopraddote carrozza litotrizia manine empirico distrigare indiano ribrezzo rivulsivo cratere stintignare calderone corimbo pestare persico verruca tollero manipolare faraona sidereo caluggine guadagnare idolo accessorio chiovo buio sofisma sbeffare elastico scorpena disastro spettacolo ammuricciare sofo oppignorare agata aleatico assennare leva garofano decottore Pagina generata il 07/11/25