Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
corvettare semplicista grotta balla maniglia obsoleto rubinetto grofo ardito ottarda cotoletta comparso analogia pillo commiato trippa brillare erotico selenologia arraffare sbacchiare intiero sintomo concerto vermocane opprimere bocco steppa farpala duodeno guattero sprizzare mammut tangere brocchiere corindone filomate buttero idioma doridi giberna diurno tablino fagedena crostaceo impostore supremo lisciare schiuma stampiglia lodola visto Pagina generata il 13/11/25