Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ritiene essere il latino finalmente (Fórster). Quello che ad ogni modo appare probabile si è che | alla formazione e al significato della voce dunque e adunque abbiano in varia ma-1 niera cooperato insieme i AD TUNC allora, ammettendo come primitivo il significato di tempo (v. Dunque). — Altri vuole che tragga dal lai. AD prefisso e DÓNIQUE === DÓNEC fin che, scambiato per DÈNIQUE — Sembra al Muratori troncato dalla espressione latina diversi accen- I nati elementi. — Congiunzione colla quale si conclude; e una volta fa adunque prov. AD HITNC (modum) a questo (modo)^ contro la opinione del Diez, che donc, adone, doncs; a. fr. doncques, donc, adone; mod. donc; cai doncs; a. sp. doncas; sard. duncas. anche usata
coda invetrire fortino molcere cambri ippico termidoro pena sopore suppositizio traulismo palude silice trapezio terminologia tafia ceca proietto detenere ghiottone allindare flittene leggero parente spopolare rinfrancare messiticcio retina preservare inguine taccagno mecca saltare architettare scoglio disagio rettorico taccia dazione x cennamella lingua edera rampo frucacchiare risaltare lessicologia dilontanare grossiere valdese lindo cimba natta tribolato Pagina generata il 15/11/25