DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

adunque
adusare, ausare
adusto
aere
aerometro
aerodinamica
aereolito, areolito

Aere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 di VA, che è nel ssor. VÀ-MI soffia aspiro, VA-JUS (=== Ut. VAJES) vento, alla quale pure si connette il got. VAIA, a. slav. VEJA spiro soffio, (v. Vento, brezza, (AETES per APÈTES vento, ÀéLLA per ÀFÈLLA tempesta, ÀAZO per AyAZO e^o, aspiro, AASMÒS per AFASMÒS J^ato) dalla o ÀÈMI===ÀFÒ, ÀFIBMI, spiro, soffio; ónd'anche ÀURA per ÀFTTRA soffio, rad. AV trasposizione aere prov. aers, ayre, aire: fr. air; sp. Aire; rum. aer; pori. e cfr. Awra, Asma, Atmosfera, Attimo, non che Avaro, Avido, Audace). — Fluido mobile senza odore e senza colore, trasparente, invisibile, ìhe ci circonda e ^ira dattorno, e ohe noi aspiriamo e respiriamo per vivere. Sinovì. ài Aria. Deriv, Aerato ==» Aereàto ; Aere^Ue; Aerear méhto; Aereaziffne; ar.— ©al lat. AER === ^r. AER, che ha radice nel verbo Àò Aèreo; Aervno,Ae'r^8o. mazzone niuno biancicare istare paretaio buscare frollo brivido quinato preminenza lido augusto metallifero gabellare batista apparato evangelo sbergolare adorare migna segoletta famigerato declinare rabbruscare sussiego approdare intramettere ragguardevole usumdelphini aggiudicare giureconsulto retrogrado paonazzo soppanno codardo nadir delinquente buio centaurea predominare biancicare carabattole tabarro giaco sfigmico federa stipulare ranno anniversario caligine abbarbicare solvere Pagina generata il 17/09/25