Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Gor[sponde nelPuso al lai. tu ni dunque prov. dune, adone; a.yr.dunc, o ne, a dune; ani. sp. e dial. sardo dunas; dial.comasc. donch, ven. donca,wap. ddonca: troncamento di ADUNQUE. e al ted.
2
tempo sembra ciò non permettere. Altri finalmente propone il lat. DÒNIQUE per DÈNIQUE finalmente: ma è probabile che alla formazione e al significato di Dnnque abbiano part'" cipato diversi elementi (cfr, Adunque). Particeli a congiuntiva, con la quale si trae conseguenza partic. AD. Il Muratori invece lo crede detto per AD HUNC a questo, sottinteso MÒDUM maniera; mai osserva dann, e trae secondo il Diez dal lat. TUNC allora preceduto dalla il Diez, il significato di o conclusione.
cubito uscio quantunque cordigliera dissennare insalare ozio eidotropio emanare imbasciata pariglia percipere recisamente macia soleretta ghiera prammatica micro fosso naspo maestranza incommensurabil capacitare paese attaccare nettare inappetire sediolo gozzoviglia zolfa pezzato fazioso concubina fulcro pelioma saggina piombo volto sospirare avacciare scriba sbugiardare facicchiare tumolo trasto ergere mondare muflone ministrare onnivoro fiore indomito vincastro indi Pagina generata il 25/11/25