Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
pastoia gobbo decembre filo taroccare egida espungere mediocre grattacapo patognomonico aferesi trifola esterminare assumere accivire ricomporre baccala reda pomella vassallo odontalgia striscia recapitolare gratuito cento banchetto irrequieto patogenesi bambola liquescente diminutivo sibilo covaccio sornione vaniloquenza saettone lutto nefelopsia calzolaio bracciuolo riunire quondam rivellino arconte marvizzo colonnello ciambolare metrica tecca riposto marmoreo epistassi Pagina generata il 09/11/25