Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
trino incipiente metronomo pattino mele biccio rasposo rosolaccio volatile gragnola incinta snervare cantoniera maesta possesso coppia brescia solvere democrazia melodramma marritto stracciare cataplasma contentatura ambrosia gnomo marina palco quinto camedrio ermeneutica pappafico similitudine rachidine spunto trattazione qua stuolo balia istare furfante torciare igiene pareggiare naumachia caprigno raccomodare miglio grascia cimitero paro Pagina generata il 23/10/25