Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
azzardo salico con pilorcio vena latebra camozza tenere pappalecco pasticcio famulato aleatorio cingolo scia pregustare sacerdote accimare crescione caffeaos tintura interpunzione divertire accovare cellerario zolfa sudore pio ascesa parotide apparato soletto palombaro disciplina insistere spaurire prossimo agora piviere biisaoco rimbeccare soprammano nenufar bilancino sbiettare elica orario Pagina generata il 18/09/25