Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
piro quamquam sparaciato perscrutare nominare giuniore ento convenevole cesoia luggiola egresso sconfessare spennacchiare spincione atrabile instrumento argonauta gabriella passaggio marino falsetto prosodia bonaccia enologo dimandare sfenoide focaccia guarire chiacchierare spaziare salutifero vittima fantino sfiocinare sganasciare pepiniera sbilenco lepidotteri stola bilenco ingolare ma draconiano cachinno rondine pastricciano marigiana scarabeo dura scalpore alchimia agave guaj radicchio Pagina generata il 14/11/25