Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
indagare calzerotto pisello cicala bellora maggese bastia storta consociare ascrivere resipiscienza cimberli folena accertello mosciame sopraccielo catacomba scapezzone aconito singhiozzare traulismo sparecchiare fodera ordinale commesso erompere sancire evacuare dono serpere intransitivo ferace flebite bulino setto birro decapitare carogna palombo numismatica purificazione accincigliare cetera cottimo istmo codarozzo rubiglia ostrica squittinio tramortire scracchiaire Pagina generata il 09/10/25