Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
lancetta terapia guarnire poscritto porgere garzuolo gettaione quintuplo confitto letame filondente essudato sgraffio razzolare semicolon dodecaedro predisporre segno percipere ipogastrio diciassette interpunzione quadrivio moca mascagno alcuno comprare doppia stecchetto baccello saltabecca malattia tracagnotto estimare stocco bucchio fogare recondito cosmo equita chioma bazzotto incoraggiare demandare falbala alto Pagina generata il 10/11/25