Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
spedire permanere dottrina inciprignarsi piropo intellettuale esitare melianto annovale cuticagna vestale quarantina scapperuccio novena rilassare satrapo borchia intendente cordesco crestomazia frisore partita oscillare iutolento dolce segnare licitare coffa smerciare crogiuolo analfabeta posizione locale battezzare socratico berza magistrato tino eterogeneo bagattino opposizione bossolo settimana impaziente bure arma ranco spirituale sensitivo eidotropio Pagina generata il 08/11/25