Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
cupido violina cigolare diuresi patella ribalta sbirbare ligneo dissertare soppottiere terapia moccio trabondare attrappare frizzare imborsacchiare graduare rampino argine orologio niegare ospedale piccia bocco bozzo ignudo escoriare branda rinfuso prospiciente futuro georgica spoltrare metropolita uria dosso lamdacismo linfatico pencolare minatorio sudicio secco territorio orminiaco arcoreggiare risonare imperito aspersorio milzo Pagina generata il 18/11/25