Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
colombicidio cibreo lira stagionare inerme balenare frantume cigolare consistenza bardiglio meteoroscopia grattugia buffetto selenite biforcarsi idiotismo conio chiavello ansa sarmento riferire ringraziare trocisco scusa forosetto accapacciare taglia deridere sguillare calendimaggio alenare coperto arrembare sbirro frutto galigaio goletta sena imbietolire ulire contristare caldeggiare caravella installare fucina colecchio gesticolare sorgozzone duca voltare sbertare galvanizzare necrofago Pagina generata il 25/11/25