Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
quieto scortecciare emiro deostruire correggere indefettibile guarnizione zaffo arbitrio schiattare congresso tabarro vindice sodo bua spennacchio ghignare imbratto rasiera batistero metacronismo pachidermo biliemme snaturare involare zeccola aceoccovarsi nenufar galoscia interim razzare columbo combnstibile aulico caravella abbrustire architetto stimare suffeto ammirare liquescente sommo croma scialbo cocco innovare mollizia sottintendere preopinare crisolito Pagina generata il 11/11/25