DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

grilleggiare
grillettare
grilletto
grillo
grillotalpa
grillotto
grimaldello

Grillo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 ; fig. vale Fantasia, Avere i grilli in capo, Avere il capo ai grilli. Ghiribizzo, Pensiero strano == lai. GRYLLUS == gr. GRYLLOS, voce formata dal suono GRI-ORI, che eniette il maschio di questo genere d^ insetti. • Genere d5 insetti, di cui le specie più comuni sono il Grillo campestre detto anche cantaiolo, che è nero ed abita nei buchi profondi della terra; e il domestico di color bruno giallognolo, che sta presso i focolar! delle case e nel muro dei forni che salta in capo, detto cosi dal pazzo e curioso salto del grillo: onde le frasi grillo rum. grier; prov. griis; cataL. grill; sp. grillo; pori griiho; fr. grillo n (ted. grillo): miseria esumare paradosso cascatoio tortiglione dilombarsi smaltare versuto mistico salmastro minuto assottigliare mercede abluzione torrido zincone mollusco ciambellotto scorribanda feluca sterzare meticcio raffilare premere fico scarnire canfora murice lupa ciancia nipitella sboffo istesso pensione invalido bru autoctono mercimonio precipuo azoto fomicolazione minorasco petizione merio cucco zeugma equilibrio schincio nomo zezzolo alberello dianzi alcali opposizione raccogliere Pagina generata il 28/11/23