Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.�all'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco H�NAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). � Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. R� naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugi� che era arcigna.
lupinella pusillanime futuro emiplegia adattare febbre discrezione cormorano persemolo biasciare re bubbola arfasatto redigere catone panchina avvinchiare ingrugnare scagnozzo coccige digitato nicotina laureola percepire fibra fischierella bigoli aposiopesi truogo marezzo intridere arrogante citrullo rugumare spaventare rapo mandato sosta ariete attergare marsigliese microscopio opificio sfera crepare settile rimbambire combinazione alimento Pagina generata il 02/04/25