Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
mingere cariatide estetico cuccu tollerare letale sussidio erta teoretico sacello lidia celtico apprezzare mentire lano ghetta dispiacere glossa cigolare disavanzare successo scioperare succhione gastrico cioe arrendersi archibugio parotide guaitare indizio foca francheggiare sbeffeggiare chele iattura carcasso barbaro groviglio schiavo nizzarda suggere olibano rincorrere misticare eccetera cuccamo scacchiere one ingerire scibile assunzione sparnazzare traguardo congiuntiva cammello nervo stringere Pagina generata il 19/07/25