Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
dilatare confondere lupino penati proprio soppanno rosticciere propalare briccica epesegesi monotono paragramma scoffiottare smozzicare ghiribizzo repulsa zocco abbarbagliare agronomia munire nomologia universale affittare gustare epilogo agevole piccione tortello politica coronale polizia erbivoro timballo sciamannare panicato furente episcopale epifora enterite ambracane quadrumane quarantia lepre chiappa tarantella incominciare cognato conguagliare roco consumazione prostilo supplantare Pagina generata il 16/01/21