Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
mitra denotare chilogrammo sudicio rifare sottomettere stigliare guatare pechesce pilao focaccia imbracciare insigne corrigendo transitivo fagliare scaro mente sporto croma nobile cuspide plinto acustico epodo regolare asfissia chiostro scervellare fervore lenzuolo cascaticcio indicibile ammaiare farsa sparecchiare bariglione appropriare scirro comico fitografia eludere rasare allecorire cambri asello calende uovo capassone bocciare misericordia fede donzella Pagina generata il 26/11/25