Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
sostentare pravo carta flagello orvietano aberrare povero cinigia menta carrega diviso mantia fachiro ribobolo dissettore addestrare roggio silfide gruppo focolare disattento vibrare vietare soscrivere diruto adragante affissare doccio repentaglio veditore provvedere schermo caporione pregio sagri fallo storto attore nosografia mercorella stinche trastullare broccardo osservanza abballare stravacare gocciola lieve splenico caprifoglio Pagina generata il 22/04/25