Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
acervo ninfa naiade iperdulia controverso guanciale ritmo oviparo pellagra sargia rifare proto tafferuglio perspicace protervo binda rettile epifania scalpello curatore mustacchio fisiomante espediente allampare acquitrino bigotto sbracato moraiuolo dirimere translazione buccolica sede scolare imenotteri ermo vivace sbiescio fama colare sommario strambotto lista finire cardamomo omonimia vicario slanciare bere fagno mattatoio fanfulla Pagina generata il 15/07/25