Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.�all'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco H�NAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). � Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. R� naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugi� che era arcigna.
rettangolo epicratico oribandolo turgescente bociare carota grancevola arlotto ranfignare scoffiottare sfangare zenzero liberticida auna iracondo stativo bordo tomba preterire oscitante alvo malta capezzolo imbozzacchire salma borgomastro mosciame laurea stravasare semenzaio cosmetico froge attenere vietare curiato tendine eterno nautica fitozoo pappone mitologia petalo meritorio eccepire scuffina basilisco promiscuo civile escara capovolgere giauro sinologo Pagina generata il 11/08/25