Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
mufti c foggia terrestre fumaiuolo cardiaco uavvilire peduncolo rinfocare supino pirite cesso vincolo guardia riedere artigiano ermafrodito nevischio ruspare sberluciare curule corrispondere visionario caracca lorica fetfa espulsione direnare raschio lai forasacco crisocoma bigotto distorsione albugine sarchiello intercedere attento avvistato torpore cambiare giusto glave tassativo arpa elettro angiporto efflusso cavetto comico scornettare lignaggio perdere Pagina generata il 22/05/22