Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
past�ccio'.cio� il paese della buona cucina^ ^.Itri, rotti i confini delle lingue ne raltra ipotesi � preferibile al primo etimo di pura fonte latina, che soddisfa romanze, propose pu� spiegarsi propensione alla cucina: ma ne l'una cuocere, a cui pur si rannoda il ^ed. il ted, K�CHEH�NGr, che KUCHBN [an^.chuohho, ingl. cakej J'ocaccia, alle regote fonetiche e al significato. Solamente pu� ammettersi col Kluge Villir. KUCHA dimora, e GOJAN ricco, allegro, tranquillo, ed altri ancora designa cuccagna sp. e u e a n a ; fr. eoe ag ne, ant. e o q u a i g n e ; (d5 onde we^. aw. ingl. coka.ygne, med. QZcw?.,kokinie): dalle voci di dial. frane, (^ca�'^.} COUQUE, coQUE, (linguadoc) GOCO===cat. COCA [fed.~K.VLcne] cucina, che fan supp�rre un agg. cuC�NEUS-A, e traggono dal lat, ,C�QUERE == ted. kochen che le voci romanze onde � provenuta la parola Cuccagn a, anzich� dal lat. C�QUERE, traggano dal iecl.K�che
4
Oggi usasi familiarmente a significare Qualunque paese o luogo, come casa, albergo e simili, abbondevoli e ricchi d'oggi cosa necessaria a vivere allegramente e lautamente, o dove si sciali e si insaponato e liscio, a cogliere oggetti === ani. chuhh in a, che dal suo canto venne dal Lazio rappresentando il lai. faccia buona vita. E per estens. vale Abbondanza di guadagni, Stato di chi abbia agi e piaceri, Fortuna, Ventura. � Nelle campagne chiamano cosi un scala in un alto albero giucco che consiste nel montare senza si volle dai novellatori alludere ad un paese favoloso, in cui si finse copia d^ogni bene, e anticamente in Francia venne cosi appellata la Ling�adoca.� e o q u ina. Con questo nome che spesso sono bocconi saporiti, posti in cima come premio per chi riesce a giungervi.
imprudente sprizzolo inverno salamelecche giocolatore contrito commercio voluta trucidare ciana bulicare brutto defezione sagra salto smaltire paternale ginnetto scimunito ritratto rimpalmare avvoltolare bracone aleatorio masurca dittamo soppediano gramolata rocca spergere triste ranfione privare aquilone splendere pianura dissentire iusinga piumaccio iipemania collettizio scavallare onice bilione magia tane deridere canapicchia ristringere attiguo bromologia Pagina generata il 02/04/25