Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
pastìccio'.cioè il paese della buona cucina^ ^.Itri, rotti i confini delle lingue ne raltra ipotesi è preferibile al primo etimo di pura fonte latina, che soddisfa romanze, propose può spiegarsi propensione alla cucina: ma ne l'una cuocere, a cui pur si rannoda il ^ed. il ted, KÙCHEHÀNGr, che KUCHBN [an^.chuohho, ingl. cakej J'ocaccia, alle regote fonetiche e al significato. Solamente può ammettersi col Kluge Villir. KUCHA dimora, e GOJAN ricco, allegro, tranquillo, ed altri ancora designa cuccagna sp. e u e a n a ; fr. eoe ag ne, ant. e o q u a i g n e ; (d5 onde we^. aw. ingl. coka.ygne, med. QZcw?.,kokinie): dalle voci di dial. frane, (^caì'^.} COUQUE, coQUE, (linguadoc) GOCO===cat. COCA [fed.~K.VLcne] cucina, che fan suppórre un agg. cuCÀNEUS-A, e traggono dal lat, ,CÒQUERE == ted. kochen che le voci romanze onde è provenuta la parola Cuccagn a, anziché dal lat. CÒQUERE, traggano dal iecl.Kùche
4
Oggi usasi familiarmente a significare Qualunque paese o luogo, come casa, albergo e simili, abbondevoli e ricchi d'oggi cosa necessaria a vivere allegramente e lautamente, o dove si sciali e si insaponato e liscio, a cogliere oggetti === ani. chuhh in a, che dal suo canto venne dal Lazio rappresentando il lai. faccia buona vita. E per estens. vale Abbondanza di guadagni, Stato di chi abbia agi e piaceri, Fortuna, Ventura. — Nelle campagne chiamano cosi un scala in un alto albero giucco che consiste nel montare senza si volle dai novellatori alludere ad un paese favoloso, in cui si finse copia d^ogni bene, e anticamente in Francia venne cosi appellata la Lingùadoca.— e o q u ina. Con questo nome che spesso sono bocconi saporiti, posti in cima come premio per chi riesce a giungervi.
citrullo geomante degnare cosmorama evoluzione attorcere imposta nebuloso circonfuso odissea droga vestiario dizionario convulso istmici colono conteria marchio sedici asma veduto segno spennare contemplare rimminchionire trino sciugnolo scalmo velo fauce mucronato stagionare eliometro prosit enfasi appaciare pruno ostrica francescone convocare metadella lorica quinario rimuginare distogliere ippofagia demoralizzare ove scandire Pagina generata il 10/07/25