DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

socio
sociologia
socratico
soda
sodalizio
sodare
soddisfare, sodisfare

Soda




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 minerale, latinità nel significato di feccia del vino [prov. sondo], e che probabilmente non alghe marine, detto in chimica sòda fr. soude: sp. e pori. soda; [b. lat. sòdanum]: sembra che stia per SOLDA, che si estrae dalla detta pianta, non che dalle già usato nella bassa femminile di SÒLIDUS solido, saldo, compatto (v. Solido e cfr. Sodo). Altri dal lat. SAL sale [quasi s àlida], onde anche la voce Sa Isola. Pianta conosciuta dai botanici col nome di Salsola soda di Linneo, somigliante al finocchio marino, le cai ceneri forniscono un sale alcalino (v. Alcali)', ma in parti colar modo il Sale è altro che il lat. SÒLIDA, Ossido di sodio. (La soda fu scoperta da Hierne nel 1682 e dapprima la si chiamò Nitro: essa viene impiegata nella fabbricazione del vetro, e del sapone). Deriv. Sodico; Sòdio. paggio turcasso starnare gotico cuccuma tipografia cassia aglio prerogativa gratificare littorale palancola scopa gramolare stravacato deteriore progenitore budlenflone spoetizzare mammolo manovaldo raffaella tofo febeo manubalestra baldoria accetta istantaneo ammusarsi birracchio cazzeruola nolente soggiungere misero casco scappucciare rimembrare racimolare brancicare sbevucchiare corniolo spilla necropoli rivoltolare atmosfera ammannire ferragosto traente guancia sugliardo referto truffaldino Pagina generata il 12/09/25