Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
induce crespe in un oggetto materiale: e cosi il mare � increspato dal vento, la fronte s'increspa per meraviglia o per passione. Rugoso sta in relazione colle linee incavate, interposte a quelle rilevate. .Ricciuto si confonde spesso ted. hresp-an) afferrare, � Come sost. vale Tessuto di seta o di lana che �uperficie, applicandolo ha in s�, bench� finissimo, del tosto e del ruvido (mod.fr. cr�pe). Crespo differisce da Increspato, Aggrinzato, Grinzoso, Rugoso, Ricciuto. � Crespo � l'opposto di disteso, e si dice di corpi che si contraggono alla loro con Crespo, ma vale pure Inanellato e si applica d'ordinario ai capelli. Deriv. cr�spo sp. e pori. crespo; prov. cat. e a.fr. cresp (^erf.kraus): dal lai. CRISPUS, che il Fick connette alla radice di C�RPERE (=== a. a. perocch� ci� che � increspato, ricorda l'uncino col quale si, afferra (v. Carpire). Aggetta Contrario di disteso. pi� d'ordinario ai corpi organizzati; ma parlandosi della pelle si dir� meglio Aggrinzato, Grinzoso. Incre� spato include l'idea di una cagione esterna che Cr�spa; Cresp�llo; Cresptgnolo; Cre
0
spolo; Cresposo; Cresputo^ In'cresp�re; Rincre\ sp�re.
dosso porgere drago grasciere sportella cornacchia traslocare lazzeruola premettere guazzabuglio bidone baia nubifragio innovare suzzare sorvolare cinciglio imponderabile adelfi incalvire pratico trassinare feriale affliggere sotero timoniere chiocciola mozzicone ti spiumare spallino inforzato laguna scandiglio straliciare furibondo nichel aggiucchire saia attingere revulsivo irruzione tolo orittologia do raggiungere longitudine Pagina generata il 31/03/25