Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 5 
viene recluto affine af gr. marmàreos marmo rum. marmare; prov. marnes; fr. marbré; sp. marmol; pori narmore [serb. mramor, rusn. marnoru, ted. marmorj: dal lai. MÀRMOR === rr. MÀBMOROS che in Omero [uella voce trovasi sempre nel colore, capace di prendere un •ulimento splendente, adoperato da tempo cnmemorabile neHa scultura e nell'archiettura.  Deriv. Marmare == esser gelato (come il mar10) che ha il tenso di senso di macigno senza relazione alle sue qualità steriori.  Pietra fine e dura [carbonato di calce], i vario [ani slav. moarmorù, a. i. ted. marmulj, che in generale spl^nlente, marmairó splendo, formato per luplicazione da una rad. MAR-, luccicare^ brillare^ ond' anche il scr. m a rie'i raggio di luce, marakata meraldo; mentre il Pictet congiunge al scr. mrn-maru propr. terra, pietra, maigno [da una radice che ha il senso di rantumare], riflettendo ; Marmista; Mormorare == dipingere o diporre i colori in maniera da rappresentare il 
 1 
Mormori:  sàre == dare o per via di colori, me sono alc-ane qualità di marmo; o in altro mod apparenza di marmo; Marmoràrio == statuaria scultorio; Marmoreo == Mormorino! Marmoros == che somiglia per la sua lucidità al marm 
pappataci finto terzaruoloterze broda niccolo bandoliera scandalo acclamare pirchio dissomigliare sgambare carduccio odissea meta strizzare frastagliare mastuprazione bacino risucchio epidermide marrascura stampiglia ossifraga fantasima gratulare straniero smaltare incagnire colei cubiculario fara pupo paleo capperuccio filosofema spurcido codesto povero spiede tacchino anseatico sirio barricare grondare delinquente angolo dovunque remoto bellora polluzione falotico ciaccia lievito pittore Pagina generata il 04/11/25