Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
conversando, péro rum. para, prov. cai. sp. e pori pera, /r. poire (il frutta): anetti sempre il sublime e lo squisito: rum. per prov. periers,/r. poirier, cai. perer Bp. peral; pori. pereiro (I1 albero): == lat PÌRUS l'albero (PIRUM il frutto}, che diconc connesso al gr. PYR fuoGo^ a cagione delle sua forma piramidale, che è quella dellt fiamma. I Greci dissero PYROS anche i. frumento, a cagione della stessa similitu dine. L1 Y sarebbe caduto, come in PIO = gr. PHYÓ: e del resto, nota il Forcellini trovasi anche « pyrum ». Noto albero dei nostri pomari, il cu frutto dicesi Péra. « Andare su5 pe* peri » dicesi di chi par lando, scrivendo o manieri simile all'altra: « Cercare i fichi in vetta »
propina barabuffa emporio podere perpendicolare tribu ameno figliastro saltare imbecille bure sperperare icosagono acconcio soppestare pediculare pavone schema etera buglossa magnificat ottativo sepoltura intavolare tressette pennacchio aulico frana casuale nimbo tiaso progenerare vulcanico torcia esame stella invalido sedici depravare staffiere molosso puntare compare nolente casipola sbravata ciste amorfo propalare polpa Pagina generata il 09/10/25