Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
inserviente statere acquidoccio vispo bricco regime planisferio fogno donneggiare vigliacco manescalco livido trapassare inastare flessuoso cedro selezione voce piumaccio auspicato micco traino sporgere sfuggire commissario pala favore domani accomandare nulla scannapane melodramma raggirare latomia corporeo carcame loco seggiolo pesca furto ministro ditono ponce buda bimmolle estremo pericarpio afforzare falcato spacciare Pagina generata il 27/11/25