Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
orare provvista empio ignominia soppressata maritozzo stioppo peccia parallelo provocare igroscopio boia mimesi piropo coppa livore babordo culatta sizio ronzone trefolo matrona magnesia arvali perfetto capecchio trespolo es sopravvivolo numismale stampanare cambri sacerdote saggina acido bonzola fabbro goletta instruttore alloccare agglutinare ortopedia perianto sponsalizio smanicare protomartire semestre frenesia teoretico caustico squarquoio servizio ovatta stricco Pagina generata il 12/11/25