Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
pilastro miliardo soggiungere dinanzi parabolone esasperare spensierato straccale anguicrinito grattacapo cicatrice compiangere arbuto entimema originario schiantare enofilo singolare sommerso lente collega querquedula rogazioni armento celere zufolare raspa virare eccitare baionetta malefico ratania altrui vetusto mossolina elicriso rimeritare aneddoto orice domenicale coito berretto mirza schiavacciare messiticcio geto incigliare accoccare granfia antirrino figliuolo ostetrice medimmo farnetico intuito Pagina generata il 20/11/25