Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
irrigare magona sfrontarsi profenda villaggio intenso vilucura coorte silografia alno idolo emissario cacao gargotta patena interpetre aggranchire adorare dilemma anasarca pugnale fibula badalone glutine sommolo insolubile sotterfugio scheggia dispensare unisono maglio cefalopodi acanturo pregio manganese stridore accetto lana celere rinunziare aula combattere biancospino guazzetto privo batolo strangolare ghiottone vocale duino impastare Pagina generata il 18/10/25