Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
capo rum. càpet; fr. chef; sp, cabeca (ted. ha-apt, ingi, he ad): dal lai. CAPUT
5
Termine, Fine e simili; Governatore, Principale, Signore; Somma di cose; Punto, Questione, Parte di discorso; per metonim. Cervello, e moralm. Pensiero, Immaginazione, Inclinazione e simili. Deriv. HAFALA e col sscr. KAPÀLAS che vuoi dire vaso, eramo, teschio, guscio ed è probabilmente forma secondaria di un primitivo KAPA, dalla rad. fig. Guida, Scorta, Regolatore, col gr. KEPHA-LÈ (maced. KEBLÉ == KEBALÉ), CoÌPaW^. SCiSS. Capàrbio; Capata; Capéllo; Capèstro; Capezzale; Onpezzolo; Capitale; Capitano; Capitolo; Capitonné; Capitozza; Capocchia o; Capone KAP contenere, che è nel lat. CAPERE === a.gr. KÀPTEIN prendere, comprendere (v. Capere). Quindi significa piuttosto il vaso che contiene il cervello, anziché, come, altri opina, estremità per la quale si prende una cosa. — La parte superiore del corpo animale, dove sta il cervello, ed è la sede degli organi principali dei sensi. — Per similit. vale Parte superiore, Principio, Origine o Estremità, onde Caponàggine che ha parentela e Incaponirei Caporale; Caporione ecc.
rinzaffare diacciuolo tamerice esigere ingarzullire imprimere liso succhiare metamorfosi barnabita antitesi lucherino broccolo neologia romano contusione diva propedeutica morto ebdomadario aggricciare iniziativo disseppellire corrucciare colon i ortogono sopravvivere sagra colonna marina lustrale sbercia cosa acre martinicca assenzio epanalessi dimattina lumaca scartata mediato interprete pariglia seste frisone sobbarcarsi trasformare riconciliare Pagina generata il 15/09/25