Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
pinzette grofo brachiere precario azzicare tartarino griffa e rampone decagramma terratico otalgia sismico indicibile retro staccare fumaria purulento sgallare scandella elce abietto spedito carta rettorico pappolata sardigna rincrescere alenare indigeno idolo mazzacavallo ipnotico scatenare tonacella eliminare affiggere paladino berciare scribacchino invecchiare taccolo parietaria reggere infocare calcagno assorgere etopeia stufare paniere piantare Pagina generata il 02/09/25