Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
latria ferragosto corteccia missirizio telefonia ranfignare rullare parenchima scarabocchio ciuciare timido stallia spunterbo vermicello inesorabile annottare mattoide monachetto cheppia fugare eucalipto triaca nautico bagnare veemente guazza corona parvenza ruttare maccherone spasimo consobrino chiazza omeopatia calmiere divertire sirighella martirologio begolare silvano palafreno fisima sargia posticcia rapace ghirigoro merarca dispetto instituzione influenza stipo morvido smagliare Pagina generata il 25/11/25