Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
mormorare cravatta sampogna presbite chierico battaglio spalliere fritto isa rabbuffo limpido ingiusto gastromania pluviometro germano ormeggiare giucco primavera delicato banchina simigliante tesi ricorsoio ciuco scompuzzare violone altea protozoi scartare rigirare bargagnare formatello filotea nubile feneratore pasticca corolla triplice armel vergere greppia sapido tolo parisillabo burbanza conchifero altea reagente ignavo autottono colimbo bulletta zirla beffa diritta vaioloide Pagina generata il 18/09/25