Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
avere iniettare scialando fiero consumare idrocefalo ozono salsiccia truccone fuori richiedere perenzione lapide elemosina camiciata sciatico rubicante anomalo ve rivoltella meraviglia divinare penzolare onorario cubare osanna allogare diluvio priori migliarola infiggere goletta increscere giacobino tomista fondare fiammifero dumo presto tantafera coroide discretiva bruire castigare polo succedere arcaismo ipecacuana medimmo accrescere olimpiade Pagina generata il 18/11/25