Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
soglio ballare grandine cricca testamento marchiano pileo bastone guascherino strafatto sciita estemporaneo aglio soggiorno manucare commisto eguagliare sciamannare odorifero transazione gonfaloniere scappucciare cigna dollaro urente metella invettiva melica genetlio remare reperto sporto accusativo catapulta pangolino cotticchiare aggrommare apoplessia corale pinzo messaggiero magistrale biografia zubbare opposizione stampella attagliare incroiare fiosso balistica nuocere guaio oligoemia Pagina generata il 06/11/25