Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
sgagliardire sollenare eliografia suspicione nevrotomia formatello stornello nottola collegiata incognito circa soscrivere aspro commento teodicea destra precessore fioco falbo mimetico veltro smanceria sfilare quadriglione ugioli meta udometro bicciare pistacchio pirotecnia maestrale chicca tripartire scorbuto contrito cogliere lira traslato frugolare imbacuccare religioso ritto bocciare scia luce bavero sepoltura trafelare forcola comburente involpire nocciuola stereoscopio Pagina generata il 12/10/25