Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
salamandra codicillo veruno espiscare insolvente quarantena fame instrumento vaiolo tetta riflettere colletta divo cordiale tonacella autobiografia tralasciare galateo issopo raffa grattacapo esecutore identico veda vinciglio tardo bottino balzano sfortuna sterzo tomaio ferraiuolo detrarre paraggio galeone rocca sopravvivere rinorragia espresso lampo patacca tessitura incapocchire spiega invitare sciatico flessuoso corbino triegua tappezzare Pagina generata il 18/11/25