Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
confuso candore ruzza tinto zittire forcone colosso calere arpicare diga acconciare termoscopio farmacopola possessione triplo esterno randagio potere tinto ostinarsi patacca sommuovere cotogno guaio sequenza scoreggia sepa insetto spregiudicato inventare trattore subire pignatta dazione mago maneggiare boa riddare guarnello bidetto silfide cianciafruscola clavicembalo felicitare sincero chiacchierare gestazione diletto irrorare sbancare mazzacchera Pagina generata il 19/11/25