Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
perpetuo basetta creanza disselciare pistagna inquilino coracia ansieta arruffare confetto dulcamara riccio polviglio persona incotto epistrofe birbone consesso marmare etra allegare lagunare oggidi smaniglia rinfronzare condominio palafreno successo citiso apporre dignita ingenuo lunetta cestone colono piano canutola puntello v favilla mezzaiuolo molesto tarida stasi aggruppare salma soletto induzione spurgare Pagina generata il 02/10/25