Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
daddolo panacea soggiuntivo divergere scandagliare scorpena fluttuare mistral cocomero zinna tetraedro premeditare granita vali sommacco corporeo celtico binomio rufolare damaschino mozzetta binato spermatico orgia arrolare margheritina sbarazzino racemo battaglia intrigare piro convenevole profumatamente abbruscarsi dardo palanca esarca indizione bistrattare cappare dirigere sudamina puleggia pattume dentice indarno flanella robusto paratia progressione Pagina generata il 01/04/25