Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
vinacciuolo mussoni regina giuri disgrato mammone macchinare puro monsignore ingolfare sinagoga allindare bornia ammenicolo disturbare brina scanno bezza smorfia dado cellerario rimasto sbrollo ciclope villereccio nonnulla tramanaccare ingordo schiavacciare piazza briciola platano scolio svignare verricello covelle uvea geloso frattoio concrezione replicare tartagliare arbusto caprifoglio primevo capere senodochio accettare greto genia funereo parentali coesione misce Pagina generata il 24/11/25