Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
paltone mancistio combattere ostello quadrienne brusca lega emporetico zanco forare coma gotto spasmodico sommesso archivio album gioglio gipaeto anormale nosogenesi antimouio ninfea acertello emicrania scarlea triviale bue ventitre biforcarsi riconciliare gladiolo persistere arpino aggrumarsi cimino mottetto bagnare spiraglio felice sibilla postliminio manufatto cicerbita rurale buffone ancilotomia poltrone intirizzire cattedrale prelazione belzebu pencolare fisarmonica ruzzolare Pagina generata il 01/04/25