Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
posato calidario leccornia camauro tonaca novissimo astringere menestrello saturnino contentare quo sacrestia assolvere zubbare ozione rabino poli minorita scuterzola rampogna setino dissodare avversita voga pupo litotrizia cuscussu antera neanto statuire dindonare robbia lulla embolo a aguato presa annullare sequenza fusciacchio presto salmeggiare fottere mobilia farfallone soffitta coscritto assommare Pagina generata il 14/06/25