DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

appunto
appurare
appuzzare
aprico
aprile
aprire
aquario

Aprico





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 APERicus), perché detto di luogo aperto, -esposto, cioè, ai raggi del sole, a solatio, e quindi vago e aprico lai. APRICUS, che, seguendo di buon grado gii antichi etimologisti, pare congiunto al verbo APERFRE aprire (onde un supposto dilettoso. 2 colli voce latina) — Secondo il senso più. co munemente accettato dicesi A negativo e PHRIKE orrore^ per che contrario ali' orrido, cioè piacevole ameno (Osservasi c'he in Vallone A L'ABR vale esposto, e che le lingue germanich hanno ABER esposto al sole, a. a. ted. APOI sereno, che sembrano (cfr. lat. APRICÀRI prendere il sole). Altr dal gr.. aver parentela di luogo Ame no, difeso dai venti e dal freddo. impuntare inquisizione dirocciare spotestare guardinfante pamela sciaba belva accidia ribeccare fodera bordata nudo domino prossimo divezzare decano natalizio loppa cimare nebbia officinale ramazzotta degnare gocciolone classicismo trepidare vespertillo calzolaio gammaut amatista esaedro cimberli inalberare staioro mnemonica motteggiare nefelopsia procacciante pizzarda rispondere icnografia frammisto rinfrinzellare diametro incolume accoccolarsi scongiurare diretto guizzare svernare frana Pagina generata il 02/09/25