Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
significato affine], e sembri ad alcuno potersi staccare dalla radice d mi-nùere diminuire, scemare (v. Meno, cfr. Mitilo, Monco). Privare di qualche membro, di qualch parte. Deriv. Mutilamento, mutilare /r. mutiler; «p. motilar ta gliare i capetti (cfr. ted. mu.tzen mutilare retic. muti) MÙTILIJS, ch cfr. col gr. MÌTTLOS, che vale lo stesso specialmente detto di bestie cornute, a cu: manchi una MutUatSre^trfce. Mutila sióne; Mitilo mufcsh, òland. motQ smus fato): == lai. MIJTILÀBE da o anche tutte e due le corni [che trovasi in Esichio nella forma gr m^tilos con === mutilato, mozzato* Cfr. Mosso
diligente avanzare arbusto giornata prassio abilitare sogatto mappa cantare prode ponzare laqueare mummia bimano giulebbo morte sbaragliare procella quieto egida madrevite inforzato elettricita omelia requie centaurea stilo moro brugna intingere guercio battere elatere pavesare radiare magnetismo impermalire lachera petitorio ingo coppo univoco arroto maggioringo orare incombenza filello agghiadare talamo salvataggio tarpano scingere Pagina generata il 06/11/25