Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
poziore confabulare senile antirrino berlingozza gaggia apiro indole colombicidio anarchia auditore bireme scheraggio umbellifero elastico buco reiterare adorare coturno bambara supposito coartare accorgere lecito berlingare pronto galoscia bacillo randagio taccare fiore cazzuola infinito opprimere manutenzione truce linimento sufolare bernocchio arrangiare exvoto otite circonfuso caccia nidio fischierella sfiducia ferino molecola bietola stanca cherico volto vermicello patta Pagina generata il 17/09/25