Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
cuccuma annegare efficiente pieno strigare burnus imprecare lampo rifare torsello mattino caduco morsello brachiere consuntivo molteplice stormire capitolo barocco sarmento auspicio raso uavvilire decezione aggio rosolare cavetto sansa donde campale mendicante svaligiare diseguale ioide scalone pulcinella sganasciare exequatur riquadrare tortuoso balestra anelare iniziale retro arimdinaceo stramazzo attingere trabiccolo parata specialista furibondo incriminare vanagloria istitore Pagina generata il 31/03/25