Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
spiega mattaccino candela caviale bisboccia poligala renna imperativo palatino peripatetico espiscare camerale contrazione aspide recedere parpagliuola bazzecola ficcare indire diodarro demandare mero debile barometro alludere restaurare quiescente precipitare cincischiare parafrasi spollonare soprosso sarmento dinamometro estetico xilografia sfilacciare panna allocco archimandrita garetta pidocchio idrodinamica rinoceronte sbramare rensa collare Pagina generata il 08/11/25