DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINEHome - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti
RICERCA
genetliogengiva, gingivageniagenialegeniogenitalegenitivo
Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana Tutti i diritti riservati - Privacy Policy
Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti 2 e in genere di piacere (v. Genio), Che seconda il genio delle persone, e quindi Che da piacere, sollazzo, divertimento, Che infonde giocondità. Aggiunto a « letto geniale ==lat. GENIÀLEM da GENIITS genio presa questa voce nel » si senso di inclinazione, appetito, disse eziandio per Nuziale, perché gli antichi supponevano che i geni presedessero alle cose della generazione. ortica ignoto ravvisare gavonchio toccamano greggio camuto col quassia rinfanciullire biscia centrifugo strimpellare papeio glicirrizza colui farmaceutico patema tetro addicare sardonia ralinga sette prua ammassare travata alleluia sfavillare maro incupire vi reperto filiera mortifero forbicicchia intonare rinculare bulevardo alleviare feriale equitazione poli candidato evanescente minaccia biroldo caolino trapelare prevenire ciuschero salamandra verisimile paleontologia Pagina generata il 06/12/19