Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
bidello giornale soffione bernusse bagattello svescicare saponaria abboccare stamane prebenda frangola prelegato ippocastano bischenco barcelle savio molinismo curiato culinario tenuta gramolare rospo marmoreo esperire specie installare moribondo commensurare irremeabile fregio fetore truppa mariolo demente rigoletto caglio annunziare frinzello troglio bambara archi osteria diniego baccello obrettizio bibliomania galvanismo sciagagnare trafila doga Pagina generata il 28/11/25