Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma.  Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi. 
digradare pasquariello trattabile idrargiro partita aneddoto ostico schidione ammoniaco fica persuadere scalfire gnaulare radicale salpare dragona ronda arrogare usumdelphini ghezzo colla recitare agro calzone pennacchio congiuntiva birro rappaciare veronica cagliare uscio dosso ronflare pseudonimo aringa anomalo tiroide eroe pirico ratificare ancroia pioggia bomba carita indefesso casseruola ranuncolo giustizia ombaco sbiasciatura bagliore ammannare convolare sogghignare traslato evoe Pagina generata il 31/10/25