Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
pascolo documento sidereo divinita inscrizione rifiutare provvido orbita poltrire vice piatta fardata bracalone guebro predisporre arsenico chirie svesciare amazzone supposizione eterarchia scheletro stravasare calibea passibile camarlinga guardia inginocchiare spiovere romeo automa ferrata liocorno unico elisio accessione statuire vigesimo covo risucitare dedizione none zazzera piroletta quindena corno deposto sgrottare simonia manucare ghiottoneria capitella diffidare Pagina generata il 27/11/25