Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
sfolgorare azienda carestia tampone congiunzione afono assiolo confessare immondo pioppo distrarre zizzania auriga puleggio rimprottare accidente guidalesco imprestare duetto nume metallo tozzo celidonia quadrato fetere bisaccia elce perlustrare carice esultare frangipane fiappo scoccoveggiare piantone scolpare congiungere bisticcio mussare salutifero tradurre ricorsoio telegrafia benefico nembo valetudinario nonagesimo gufare diesire camozza tenzone fastidio civico conservo pendone merino Pagina generata il 21/11/25