Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
rata metraglia gorgogliare micrometro dardo scorniciare venturiere serpentaria fico poligamia calibea trabiccolo commutare serpollo collaudare brulicare stemperare imposto rispondere moria ottativo lancia cosi garrese cafaggiaio apparecchio preopinare deterso piantaggine annerare foco morchia spiro intoppare preterire spillo denominativo abilitare crespolino sboscare dottato scolastico filugello gruzzo arresto marea crescere bevero malia guisa Pagina generata il 11/11/25