Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
attendere gradare cherico largo eretico istmo tugurio fremebondo staggire sogno trucia sprocco disinteresse neonato fissare elettrico fiordaliso ordinare asino faldiglia disattento miriametro pepe trovare macello orecchiare granitura scindula ammutinare biacco coronare tattile prostetico tattera nevicare feneratizio avellana gironda iusco scrivo stipare lozione iperbato rovaio canovaccio suppedaneo minuzioso mosaico carniere zaffare clavario lava diverbio giacere Pagina generata il 18/09/25