Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
busca patrone pinaccia pipiare viegio incanutire furto possa salvastrella alcade leppare morena terzino appartare cecerello bano grancevola ribeccare borniolo infruscare litterale maltire branca talabalacco anflzioni oggetto battologia salmeria tollerare azimut serpere garbuglio fortilizio prediligere consuntivo incincignare assolare sugo ditono silenzio distogliere incazzire arcigno deschetto irruente villoso ghindazzo dato Pagina generata il 15/11/25