Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
empiastro delubro grazie infocare citrullo castoro querquedula mallo infardare ponderabile agio interno ardere catro posa tenebre frangere esultare tallero mozzina liberto annizzare camauro recognizione sequela nidio celiaco pape scenografia passimata se iipemania dicco aiuola risdallero vali ammaliziare desto guastada intuitivo babbole sogliola addirsi mucciaccio saltellone taffe razza nequizia tenia monotono pleiadi emulsione Pagina generata il 22/11/25