Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
paternale diacono seccare intrafatto corto iscuria bucefalo annettere ceralacca colto fango solingo scheletro belladonna giocolatore austro iucubrare emiono sgraffignare facciata ammenda rabbuiare circoncidere ansula rosta fuga istantaneo facimento circonvenire morire fecola corda farfallone scrofola stigma culinario meconio pinacoteca pantografo pispinare chermes attingere curione piropo travata drago risplendere astrologia augure campagna numismatica Pagina generata il 21/11/25