Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
traboccone gueffa battaglia amico gargo unificare cicindello molenda esimio frettare affogare penuria irsuto crisocoma buristo frangia pirometro tortura soppediano sciame trescare roccolo zedoaria mantile contingibile paraferna pendice giuncata spiombinare soldo reggetta manrovescio ansia oppressione insterilire manesco dilegine alcade milzo futuro madonna berza vocale mescolo catartico rimasuglio mascavato caustico bordeggiare visibile allah anniversario Pagina generata il 25/11/25