Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
canzona ozono lamiera alias diaconessa granturco monoteismo pianoro furuncolo sopprimere blatta abilitare trifola cotenna purim peana vela architrave erre geografia detenere panegiri maggiore servigio montare dispepsia pudore scorrucciare prolusione vicennale frugifero piroconofobi nomignolo usignolo rimminchionire annuale leccornia famelico torsolo libellula dubitare persona putto sarcasmo blusa genovina visionario diapason landrone fuorviare face nizzarda gualcare panagia astaco arsi putativo Pagina generata il 09/11/25