Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
circonfondere sciagura bussolante marsupiale scontorcere gloria circonfuso astrazione transeat ettagono sporto brionia rafe grasciere schisto profilassi trina elastico calibea tinozza fusto cornamusa dissidente gelatina caruncola stinche margherita vizio marmocchio talco suddividere bucciuolo frazio grisolito chiedere sinoca picrina maschera mattia esso catacomba cappella bandito temerita presupporre arrembato smeraldo rintuzzare confabulare versta curato ingraziarsi Pagina generata il 20/11/25