Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
tribordo ammirare ovile attico granulazione omeopatia sciorinare adesione comignolo niegare erosione neutrale pronuba eslege datura bardella nonagenario indettare dare intrecciare cavolo peri garenna reperto avversare inalare quadriglio stolto procombere offrire vezzo mortaretto dissomigliare zonfo savio sporangio clima crovello indignare magona limitare mesolabio tribolo sciancar insegnare abbrunare exprofesso smisurato reticente grifo casuale esperto ciarpa sorgere solipede peverada Pagina generata il 17/01/21