Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
alcaico lucere croce presella esplicito acciuga congettura tribade oltramontano commesso comportare brio impellente grammatica lamina lezio eversione lunario ussoricida infatuare stizza moglie vibrione berlicche naib sago squittire retrospettivo prestigiatore bramare misvenire mulacchia anacronismo evocare identico fromba xenodochio vado puleggia abbacchio elleboro spallare semiografia capannello struttura delfino ballatoio grammatica placare sempre timbro Pagina generata il 19/11/25