Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
stralciare colto dinamismo intuire elemosina magnetico sghignazzare vociferare mucronato acetabolo cospirare sfarfallone collettizio agora incorare scoppiare strabattere novendiali progenerare bigoncia costituto scurlada stecchire genere discontinuo soprassustanzia correntezza sbardellato fricassea salcraut giovane lanista rivivire dimattina trafugare intelligente esilarare fanerogamo molle dissecare pesta lenocinio compluvio fatticcio infanticidio regalia estate vomito aggetto patente tassativo studente billoro Pagina generata il 27/11/25