Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da una parte che dalPaltra : ciò che dicesi ancora « Porre in bilico ». Deriv. Essere in bilico bilicare rum. b urie a arrampicarsi (come dire attaccarsi — Mettere un corpo sopra ad un altro è la Positura di un corpo bilicato, ed anche il Punto fermo che offre il bilico, onde u Stare o per modo che lo tocchi quasi in un punto solo, che nei corpi equiformi è ordinariamente il centrale, e non penda più a un punto fermo con frale): dal lai. UMBILIGUS bellico^ che è il centro del? animale, mediante una forma ^UMBILICÀRK (v. Umbih'co). Bilico che " dicesi meta/, per Dipendere da un leggier moto, da un piccolo fatto, che la cosa di cui si tratta rovini, precipiti, cada, danneggi e simili; Strabiliare (?).
asma espilare barbaro fistola goliardo reperto affresco erica periferia mucca vampa passare quadragenario addormire asilo bardella colon mongana scarpinare scalfire dreccia sangiacco valore eculeo vetro mani rembolare archimandrita eminenza abbastanza rampo incordare converso brusio anfibio alfabeto pennecchio bassaride cobalto sbandire lumacare dinamometro tore orchestra chioca frangere bargagnare consumare esorbitare temperatura graffito durante stuolo storcere Pagina generata il 30/08/25