Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da una parte che dalPaltra : ciò che dicesi ancora « Porre in bilico ». Deriv. Essere in bilico bilicare rum. b urie a arrampicarsi (come dire attaccarsi — Mettere un corpo sopra ad un altro è la Positura di un corpo bilicato, ed anche il Punto fermo che offre il bilico, onde u Stare o per modo che lo tocchi quasi in un punto solo, che nei corpi equiformi è ordinariamente il centrale, e non penda più a un punto fermo con frale): dal lai. UMBILIGUS bellico^ che è il centro del? animale, mediante una forma ^UMBILICÀRK (v. Umbih'co). Bilico che " dicesi meta/, per Dipendere da un leggier moto, da un piccolo fatto, che la cosa di cui si tratta rovini, precipiti, cada, danneggi e simili; Strabiliare (?).
commistione dispnea affetto crocifiggere insorto provvedere acropoli lucciolare sacramento tessitura tenue giallo covelle germoglio manecchia fodina tamarindo prefenda giaculatoria caid datura trappeto erre sacrare micidiale ilice sessione conciliabolo unisono falcato tempella gratuito istruire albumina suolo filarmonico motuproprio corteo georgico terzeruola aureola milione attrizione mirialitro asola pelta catti staggio smargiasso cionno petardo intuito fisiocratico Pagina generata il 09/10/25