Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da una parte che dalPaltra : ciò che dicesi ancora « Porre in bilico ». Deriv. Essere in bilico bilicare rum. b urie a arrampicarsi (come dire attaccarsi — Mettere un corpo sopra ad un altro è la Positura di un corpo bilicato, ed anche il Punto fermo che offre il bilico, onde u Stare o per modo che lo tocchi quasi in un punto solo, che nei corpi equiformi è ordinariamente il centrale, e non penda più a un punto fermo con frale): dal lai. UMBILIGUS bellico^ che è il centro del? animale, mediante una forma ^UMBILICÀRK (v. Umbih'co). Bilico che " dicesi meta/, per Dipendere da un leggier moto, da un piccolo fatto, che la cosa di cui si tratta rovini, precipiti, cada, danneggi e simili; Strabiliare (?).
immollare minuteria puntello proco scialacquare sopportare cisticerco filastrocca chilogrammo frumento alagi coperta inoltrare pentecoste tignamica tribordo idrope esemplare sintomo scaciare quo contrina lesso eden sbramare mocaiardo smiracolare assodare rabberciare golfo infanteria sbrollo vorace ridotto ermellino incuneare adunque briglia mesmerismo procoio litterale coricare rasiera rosolio bastire scapo incubo succingere grappare esplodere divezzare Pagina generata il 28/11/25