Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
sapeco odometro allenare ventitre eliotropio agiato miserere aspersorio gemere morfologia serqua invescare scandire ghiottone attendere punzecchiare sicario quattro stra contumace calandra accessorio apologo vituperare discredito uzza rifinire cannocchiale ciabare continuo moscado scastagnare rimuovere sboccare grossiere esco spalancare abbrivo altrui infanzia stranguria deterso flotta dimandare grasso svanire metodista diroccare caparra Pagina generata il 08/08/22