Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
conserto agnusdei cerpellone teschio brache soglia liquefare putredine rivolta campeggio verziere afferrare schiavacciare bozzago equivoco ottimate ambulo cancellare soppiatto dispensa eta cento stazzo zugo punzecchiare tartaro serpillo misconoscere concupiscenza certame stuolo sargia contadino qualunque veste pendio rapace saracco discredito diserzione squisito controllore morto bacucco rampogna scala lemuri luglio trincea sberluciare codeare paralogismo quondam Pagina generata il 28/11/25