Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
nicotina popolo straloccare cera ciancicare neolatino gaglio aureola difendere crepolare plauso bomba venerdi laccio agreste cinigia altresi focaccia icore fiso piaccianteo limpido puntone giocatore esistere zurlare sodomia sussiego canfora ere castaldo corridoio necrologia gracidare suocero qualche flocco rodere ascia gambo trefolo benefizio rientrare debole instigare pappalardo tabarro univalvo compunzione cimbottolare cassula ibi dulia Pagina generata il 23/03/23