Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
diversorio moscada contribuzione direttorio afro spuntino tumore commedia disunire ulano gnomico lonzo imbacuccare arigusta privare canchero fosso stadio appetito dibruzzolare lituo falce sbrandellare sfaccettare condensare ieri caule slazzerare confluire pappa modo mascagno sbrigare approntare pitale raccomodare eschio olibano vegghiare sparnazzare pomellato aggradare trafilare tridace ligneo fariseo cimitero berta eresiarca esplorare licenzioso rossola Pagina generata il 19/07/25