Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
stronzolo benedicite gamba ripassare oreade arzigogolo oleoso postime felleo deprecare sacramento controversia trasmettere matta esasperare corroso cedriolo ateo divagare illudere arpicare issofatto bastimento abbozzacchire extremis appigliarsi sole dondolare pulverulento cottura acquisto w rincappellare bolimia fanfarone aleatico timpano marrocchino tana modinare mattare cipriotto abezzo centro erpete speculare riversibile occipite scottare mostro encomio macchinare eczema viticcio exintegro indi Pagina generata il 17/11/25