Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
ninnolo aiutare gorgoglione seppellire conato ittiofago tegamo conte crovello spiegazzare clavicembalo inalienabile mughetto venia parare estensione pulsare papera convalidare scavezzare struffare intatto cetera effemeride cauto spanna suffumigio pastello eforo cavallone costiera cervice splenite putta astenere fogna lupomannaro federazione mediato pellicano capitello conterraneo chimo salva aleggiare tuono guadagnare ossimele esorcizzare tortello evviva pertica Pagina generata il 23/03/25