Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
rifusare appassire guascherino anelito glaciale cavalcione intruso pialla ireos sbilenco astenere gorgheggiare ombaco deglutire druidi talento spirare pinza ceruleo guazzare papula propoli disincantare soggezione temerario referire gioco ingenito arroncigliare freddare pantografo maturo incorare principio araldica soppressa paziente pirrica torsello ingiusto specchio ischio parvolo catino competitore indomito siepe accovare approdare bircio balia Pagina generata il 25/02/21