Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
stravagante togo dileguare tornare abete consunto sbrodolare specola legazione accalappiare stramazzo appicciare dimoiare caldeggiare protezione oltraggio ritenere torsolo pigiare perire risucchio pitursello svinare raticone ninna stronfiare macchina singolo regione icosaedro prevosto aita erinni paleontologia mollificare raccogliere confratello aggrinzare suppletivo asserpolarsi sagace frappola mortificare mattia marasmo annunziata ibrido ago mentastro scanno messaggeria cicciolo Pagina generata il 14/11/25