Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
spelda apice equilibrio insalare chimico pedinare mirra appendere trasportare strangolare miliardo obbligante scribacchino framezzare ruggine stecca zaffera sparnazzare agrimonia memorandum migliaccio fiaccona consiglio mugavero getto bullettino prescia barlaccio eroso gabbare tamarisco cicogna baga scartare epicureo alito testaccio crucciare angiporto torciare anabattista innervare fitografia veletta attestare macola rimendare allievo rosolaccio ammaliare stramazzo recezione parto Pagina generata il 21/11/25