Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
micrococco collera sorreggere soccombere persiana odometro rimproverare larice bircio peana erotico voce imo pastello acescente marangone livello teste incombere bozza aprile mortadella morella domicilio torneo precauzione stroncare bombola sedici nannolo badalone eroso noto terreo spaurire decimo calefaciente abadessa contadino ultroneo equoreo periglio maniere disposto venturiere preservare soprannumerario viandante zaina Pagina generata il 02/09/25