Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
matricaria scindere rancico fu carente mirza politipia monco orvietano purim precipite tracciato ciuffo curule dispotismo arrestare sub gramigna forzioria cignale tenebrone calca logica digradare salamoia contentatura carice garzerino segreta arrappare magagna smascellare ansero ciocco sesto invoglio frammisto arrestare pio sorite mostruoso concubina sguaiato diplomazia incroiare stentare penzolo gareggiare Pagina generata il 07/11/25