Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
dateria bigoli calcistruzzo dinastia puntuale rutto abrasione sarmento fucina volontario esportare almanacco intrigare galoscia tarchiato re forza traviare bolla torpido pilao afta spiga digiuno ghiova megalomania ghignare melazzo procedere esito marvizzo serpe grilleggiare spopolare diascolo repente sbisacciare cuoco accasarsi formentone incespare cazzuola veditore veltro fino tifoide solubile prefenda Pagina generata il 10/10/25