Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
corsetto erudire liquore opera placare catto zolla arena zibaldone piccatiglio vagheggiare zoofito salamistra stentare pastoia bifronte disco responsione saime leccardo trina redola ufo annebbiare bolide tarpare sbietolare miserabile rispondere virtu fretta alambicco fio facente diragnare saracinesca buscione magnete appannare biado saffico civile approvvisionare scaldare letto invilire Pagina generata il 12/11/25