Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
patologia bazzoffia fonologia epoca grossiere crovello palafitta arem rimovere adatto spennacchiare pepita inciprignire baule plinto testaccio quarto valuta abbrivare transeunte rione efferato campeggiare casta sobbalzare cria spiegglare gargatta fiocine sindacato rinfrancare sbevazzare vainiglia cetera anfibio schiatta scilivato cincischiare dittatore tarso stadio venia conciare stemperare crema cisterna capperuccio stallo stinche madrigale pentolo ciuco Pagina generata il 26/11/25