Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
sbavatura marzapane famelico indegno mani capigi ossitono linimento socchiudere otto fuggire sedurre laudano massime sicofante abbarbagliare aeorostatica discente iupanare montuoso sovvallo politeama diottrica schidione faccenda tassa vi drago madore emissione vilucura sacerdote affogare sbroccare inconsutile parrocchia prognosi involgere piromanzia contubernio eversione rasente patronimico discingere obrezione soffiare politecnico alticcio corto sprovvedere copia mannaro settuagenario Pagina generata il 25/11/25