Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
nare bimmolle galbero alfana straordinario misericordia lappa sclerosi manca sbaldeggiare marese zingaro lancia ballotta lesso rima applicare cigna setone gallare gabbiano savio paleontologia veglia gargagliare candidato micio rovente stucco leggero esagono sino truccone quondam moscio posliminio crecchia catafascio movere topica ceciato mestiere ghiaia riprovare cavata sfoggiare zagaglia ippofagia vacchetta depilatorio corteggio felza ventarola brindello satellite apprendista Pagina generata il 14/10/25