Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
quarantena ocio emerito escerto anasarca travisare stereotipia estendere contrabbando rutto piaccianteo codesto schietto gargozza sismico sciarra vanagloria obeso idiota gala zigolo estratto transitivo damo rimpiazzare coratella rondine gargarozzo nuocere confetto idolo mascavato borragine tuttavolta canfora bertone fraterno caruso pignatta illusione bile remo strige giure polvere mastino gromma impecorire fortunale presuntivo vespertillo biotico dunque ammorzare ferragosto Pagina generata il 12/10/25