Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
equiparare antiquato approvare agresto esametro lascivo sprolungare cubiculario emerso bolgia fricassea protrarre coracia avvisaglia ruvido epitonico sodalizio coturno velleita merciaio salubre superstite tormento protozoario capezzale sottomettere loco maschera regghia sporadi barbuto parapiglia camauro glucosio risacca malico vicario opulento ripullulare cemere mantiglia iterare groppa gallicano assaggiare casta slippare salara esonerare necrosi cappella sopranno bilaterale settuagesimo Pagina generata il 01/10/23