DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cantafera
cantare
cantaride
cantaro
canteo
cantera, canterale, canterano
cantera

Cantaro





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 lon larghe anse, T invenzione greca, paricolarmente consacrata a Bacco [che ha cantaro \rum. cantar quintale]. Alenili lai lat. CĀNTHARUS -==gr. KANTHAROS coppa ) grande tazza da bere a larga pancia e orse affinitā col pers. CHANT vaso per riģ 2 ted. porre z etnei' == centner), che trovasi in Plinio per peso di cento libbre, e che sta presso Varab. QINTĀR (donde Quintale) usabo per indicare pesi diversi e particolarmente un peso di cento rati o libbre arabe (v. Quintale). — Misura di diverse vino, aceto e simili] : ma secondo altri con maggior verosimiglianza da *CENTĀRO forma contratta di CENTENĀRUS (cfr. sorte di cose, che nel napoletano equivaleva giā a cento rotoli, vale a dire circa un quintale. boleto giavellotto arresto intimo galantina scanalare acquerugiola settentrione mozzetta entomologia entrare triedro interdizione caratura ingozzare scarlatto pruno battezzare convellere gemere quanquam smagliare conquassare erebo affresco cotta assommare scolpare appollaiarsi gabbro arnia arcigno trasportare salvacondotto suggestione merletto pigliare chiamare assegnamento arcaico infula infula cipero dolce edificare dilungo rischio libbra paolotto spermatico grascino briccola e generoso passino manevole endemico Pagina generata il 15/09/25