Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
teologia suburra palvese corrigendo pegaso pagano preponderare sifilografia atteggiare affine speco potente malta percezione iconografia dattilo saga ghiribizzo lasero ruspone versipelle cicindello mercurio cecca taccagno totano prenozione quaderno mitrio multiplo concuocere sciarada loffo focaia infilzare surrettizio consnetudine rampa ammandorlato grano cipollato propretore ambiare infardare ceciarello morione Pagina generata il 17/11/25