Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
grida mucca frullino pertica mulo univalvo alias stesso vaccino spora immedesimare pataffio inviso allume aduggiare cordovano assenso estimare brulicare benestare grigio sosta rifilare annottare ceca contrappeso bisbigliare incivile accesso rinnovare sopraffare adunghiare inorridire lornio canestro quiescente latente trifora desterita adiacente scagliola papula beneplacito persemolo mamma re arefatto masnada ibi fonografo Pagina generata il 08/11/25