Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
restrittivo cartoccio marzeggiare sopore onanismo zafferano montanaro donare mammolo beccheggiare grancia spantacchio cocciuola tovaglia strullo oftalmia contracchiave sbarazzino cadavere giovare disavventura decezione grillo diffamare escoriare spato ottico contemplare chermessa cimbalo abbruscarsi coinvolgere belladonna sigla pilota raffrignare zugo tardo usoliere inciso stanca posteriori globo allocuzione secondino inviso micio ciacciare mandrillo glandula risorgere emerocalle edicola costumanza assiso Pagina generata il 16/09/25