Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
nittalopia ubriaco oppio buccola fugare gaglioffo torsello assillo parpaglione imbarcare fetta schippire sgattaiolare capo biccicucca falsatura ottundere elitra scevro escussione calappio ufficiare pugnace xilografia perpetrare regolizia cria esplorare sponsale tarlo piuma oculista dissenteria nuora mansionario attirare rulla quatriduano pinzare strepitare appropriare nefario autore terzuolo trappola sbucare zaina falcidia approntare codirosso confederare panchina fregata Pagina generata il 14/11/25