Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
O STRIGILA == STRiaiL \gi\ stieg-gis o sterg-is] lama metallica colla quale presso i Greci e i Romani dopo il bagno caldo fregare per detergerla del verbo STRĚNGERE, che ha il senso di comprimere, donde viene facilmente l'altro di raschiare e dopo i violenti esercizi della palestra si strofinava la pelle (v. Stringere e cfr. Tergere). Oggi si da questo nome a uno Strumento composto di tante lame di ferro dentate, parallele, per striglia e strégghia dial. sard. istnglia; rtr. sfregila; mod. prov. estriho; fr. étrille; cat. estrijol |cfr. sp. e stregar fregare^ ted. Sfcrigel: da un supposto lat. ^STRIGULA dalPolio e dal sudore: che riconnettesi alla radice e ripulire i cavalli e simili animali. Deriv. Strigliare; Strigliata.
quadernario cantico caorsino vaticano nefando anagiride ignobile entozoi strozza attributo grispigno affrangere quistione broccato moneta manganella intercapedine comma falegname soppestare appendice intabaccare ostetrice intingere canonico tintin necropoli scaraffare seniscalco crurale disdire soletto solecismo apogeo funicolo bisesto vaticinare cittadella cadenza patibolo rodomonte bidello nevrostenia prodigo frustraneo cubebe ardea muriella trasto calesse Pagina generata il 15/11/25