Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
barella ramerino temprare accolito tentone afelio c pinzette tetralogia chermessa slogare anguinaia nutricare comitato stanzibolo cisoia ciampa materassa fuoco galena nepote bernecche quadra edicola ululare congruo scompagnato quatorviri zeccoli frusciare orlo banale soggiuntivo allupare collodio concubito terzeria dritto abisso grosella targone stornello malvagia lupino inanellare decagono costa contesa palanchino Pagina generata il 17/11/25