Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
encastar; sp. engastar. Si è detto sincopato (TINCASTONÀRE (ani sp. engastonar, pori. encastóar), ovvero di INO ASSETTA RÈ come d'onde può arguirsi un verbo * INCASTRARE col senso d'inchiudere, che senza alcuno sforzo fornisce una etimologia potrebbe desumersi dalle forme catalana e spaglinola, l'uno e l'altro derivanti classica e naturale. Inserire o Congegnare una cosa dentro a un' altra, presa forse la similitudine incastrare prov. encastrar; /r. encastrer; cai. probabilmente dal medesimo stipite (v. Cassa e Castone)', però vi è il lat. CÀSTRUM castello e propr. luogo chiuso
0
dalla gemma, che viene fissata dentro il castone. Deriv. Incastratura: Incastro. \
invaghire sbombazzare venerdi strambellare ballottare sanguinaccio ricuperare sollione ravvedersi bevere fetente versatile strufolo cortese allegare pollo petaso cospargere bellicone mignella pentamerone blaterare filunguello brogiotto antipasto mancistio sovra viticcio zar malleolo lucerna bestia orsoline accetto indiare lucido colare dedalo feto saggina tovaglia gangola torma scorbio paracentesi traslocare cascemire rinsanire Pagina generata il 17/09/25