Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
modine circonfulgere impettorire qualche scappamento lauto segoletta sedulita spuma marrobbio mascella saetta tamtam pellaccia borgomastro laticlavio fronzuto anca tuffo ora propagare si indiano giallo micidiale inizio viscido disagio arcobaleno entimema famigerato smalzo alliquidare stivale nominale stolido stereografia proteiforme guaio azzimo issofatto radicale organico lancinante interchiudere intestare esequie lezio fusaiola loppio internazionale imoscapo caratterizzare paturna Pagina generata il 17/11/25