Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
interregno ulano cancello geldra tegolo mediare annovale magro apirologia ritrecine teogonia iubbione conopeo effervescente alamaro casimira calandrino orefice araldo tombolare fratria benevolo mattaione vantare intronfiare esodo rimescolare iuniore rocchio pingere preminente lunaria miscellanea telemetro rapprendere agemina stupire granuloso iutolento gramaglia bozzello amaro maiorana sparso belladonna mirica sicomero senografia predicare sensibile psichiatria nevrotteri giugulare sanguinolento Pagina generata il 17/11/25