Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
quale patròne da PATRÒNO) col passaggio delrultimo o in K, per analogia di tante nomi in -ÓNB ed agevolato dalPantico vocativo lat, PATRÒNE, che potè sopravvivere come saluto (v. Patrono). In diritto marittimo. Colui al son affidati la condotta e il governo d'un ba stimento mercantile.
graffa fonologia semivivo venuto girotta combinare fagliare latifondo mortadella peonia rintracciare ribollire concuocere sbonzolare trifola scisso mediano moscato sotterfugio confezione levatura spasimo trigesimo condolersi marzolino portendere sera granfio andare molo duna meta svaporare crisantemo fondare rifinire ritirare avvinchiare anguria facinoroso algebra protocollo nefelio marrascura gamba baluardo noce buffetta bregma fisiocritico perdere brobbio Pagina generata il 19/07/25