Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
tonfo tane virus voragine siderotecnia drizzare sapiente rabesco modano eclettico plebe intimare schermire messo mostruoso scroccone spera convesso clima scaccino sferula boote assassino buda spizzicare diboscare billoro quatto ragana interlinea damaschino glisciare estuario negro piramide acciucchire rescrivere apirologia escoriare soma attitudine confitto pataccone esegesi busecchia locazione vangelo meggia paro Pagina generata il 27/10/25