Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
tartuca barbassore musare diurno fronzolo succhione beneficare ipoteca trascendentale intralciare trasfondere evitare mutilare effigie neurosi adibire domenica addormire mussare poro coadiutore corallo imano nappa archiatro carnivoro squallore scilecca etica contrammiraglio antropomorfo cirrosi serbare pubblicano trespolo puleggio ragioniere esarca birracchio prostetico remeggio esordio fetente metella millesimo imbavagliare amarasco bargiglio studente pisside tondo potaggio viburno Pagina generata il 11/07/25