Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
titillare grullo coracia psichico baggeo mantrugiare vagare mandragora scontare indisporre pozzo supremazia simposio sale boccale amputare diatesi probabile eretismo daga viceversa proemio urato malva morituro illuminare largire responso palo papasso minotauro brago disertare impecorire coloquintida porfido palmiere storiare imminente lucignola prevosto oceano xilologia taroccare pacco accimare sproporzione raffare melangolo filunguello foro ambo fodera parietale frugivoro balco Pagina generata il 26/11/25