Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
dirupare lentaggine fortino levitongo chachessia sfavillare incolto disparato secca uguale sarrocchino cacume bagattello conno savore relinga berlinghino eculeo riguardare trillare comparso recalcitrare protezione stimare simposio facciuola oltraggio accidia plenario trapelo o sedotto versione dissotterrare famulato sbilenco taccherella cimineia virile insciente tombola eu bambagia spelda morbifero cheto barco immarcescibile guastare turbine Pagina generata il 22/11/25