Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
coercitivo cicerone cascarilla saggina viatico intempellare sgrugnare mietere ascia cavare lunatico grandigia danda danno appetito pieridi cremisi giuncata perifrasi gazzarrino chionzo vivanda sparagliare lambiccare intestino capanna offertorio ammainare ambilogia alliscare genetliaco digrossare sberleffe discrepare delegare pamela dire avventore avere stracollare bidetto sossopra moto istmo india acconsentire bigatto sguscio elsa rinserrare progenerare gigante Pagina generata il 07/11/25