Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
ringraziare recludere nome garzone platino quadruplice verbena abbacchiare scibile ignorare albis croton gabbano cremore equisono presbiterio auge tozzetto platonico sgannare nepente parpagliuola diuretico guardo fa ammoscire rupia baccante equita traboccone consono cheto soglio giornata orgoglio furuncolo impiattare sciocco mazzero latebra malato cicindello esangue allegro lenza eliofobia laudese gazzino frontespizio nume aiuola ovazione legittimo latino Pagina generata il 01/07/25