Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
pandemonio lamdacismo dittamo biacca fissazione ultore dibruzzolare incude tiroide rogazioni iuccicone babele scipare in sarcologia turbante periglio iungla disinfiammare ossimele mendicare rene strabo caldo umbilico contrabbasso molinosismo cotano strampaleria dispartein inguattare toccalapis verticella dire leggio misero infinocchiare pechesce raso sopravvento zuppa rapo edile sfregio custode patena rabbriccicare meriggiare suggerire scindula revellino gemma cucciolo rinvincidire Pagina generata il 01/04/25