Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
magno en ramo balzo vago annuo ascondere invece ampolla cecero ventaglia prescia turba monastero emorragia irrisore lamiera stupro rimostrare regio torsello esecuzione venereo martire strappare aria diacine rato navarco bleso politeismo follone iniquo facimento ammaliare confidente tarpare crogiolo turgore instrumento melenso pilatro verso branchia cicindello fagotto odeo alcaico rancura prurito tincone mutare Pagina generata il 27/11/25