Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
zimbello ingaggiare mancia disdire posporre approfondare notte baggiolo fortore supplire riconciliare strisciare aggratigliare celliere mattoide usbergo ovvio antenato accimare maraviglia sordo pipistrello ceppicene siderurgia barbazzale estendere lombricoide incarnare contra lipoma brevetto solo foce scapola inguine ancella rosso gemino gabola zar ingurgitare nullo asciutto selce cosecante genia malattia diacodio impiallacciare imbroccare vincido contribuzione Pagina generata il 06/11/25