Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
sparlare pizzarda deputare compire alquanto grumolo sardonia dicioccare pillo sovrano ombaco zariba abietto masso baluginare dragonata agresto aggrottare solvente gabbare menestrello plenipotenza latrare sbisoriare barocco minuzzaglia refrattario tosse gamba gruma mace grida trigesimo sbuzzare bucherarne traiettoria scaciato discendere caricchio morchia riquadrare varcare indettare perso consistere pennato elisione verzino fresco legale Pagina generata il 22/10/25