Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
follare compartire potabile moderno consumare smorfia secca fare battere peplo striglia trireme filatini vanto nuga famulatorio seniore uligine parodia tessello ammiccare grossa chepi misto sciabola fetta briciolo annidare timpanite muezzino trierarco dore lumiera sensitiva antimeridiano suntuario legittimista inalberire inizio raffrenare passiflora griglia crepuscolo buccina spiaggia doppio pianoforte schinella glicirrizza parietaria raganella Pagina generata il 06/11/25