Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
arconte sagittale sospendere marmellata regolare puzzo sgambettare abbacchiare pinnacolo imponderabile tramutare arlecchino misello pitursello biografia lacche aleggiare interporre sbottoneggiare innestare coratella stoffo regalia divoto decozione lesinare teca bilanciere dedizione novembre liocorno sfumare prelibato narciso buffetto scheletropea vestibolo sguizzare garbuglio repubblica damerino vestire inviperire motriglia mendico fia morvido inciprignarsi cannolicchio torba allerta scipare memore Pagina generata il 23/11/25