Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
grattugia metamorfosi stramazzo fuso sicciolo piacere brogiotto presidio dolo organo pattona circonvenire chirografario concorrere falsobordone vivido dragonessa ammortizzare inciso tapino sandalo indizione lite fedele labaro nocca lombrico fiscella utriaca ottalmia terra paternale nittalopia allazzare disperare dietro variegato bedeguar infetto colore risurrezione disdicevole gocciolone rospo schiuma stame passio ritto ramazzotta imborsacchiare semenzina ritornello spedire Pagina generata il 02/10/25