Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
squincio stanferna impappinarsi staccino sistole dendragata tergo squadrare inverso merciaio lazzariti clarino incalmare apologetico moccico suntuoso perseguitare trapassare gramo minerale vizio vuoto rinfrancescare cadetto cometa sfolgorare bibbio erborizzare subodorare macola furtivo slogare iato zanca candente batacchio immanente striscia matita lai pelioma sovvallo astrologare postremo rinfiancare briaco seccia relinga neurosi implorare masso tafferia Pagina generata il 07/11/25