Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
amalgama squalo corrente aceto anfratto ragna scerpellare filantropo stancare inappetire estrinseco scuterzola ospedale gluteo monastero leggenda macacco trabiccolo specola sbrigliare ufficiale disseccare grattare scontorcere stoffo concento comportare insolubile fragola regolare deprimere gluteo impadularsi addogare suto niello enfiteuta popa abezzo nubifragio partitivo incorporare speglio temporaneo scaturire laurea refe nummolite osteria camaldolense tramenare raccontare fragolino druzzolare callipedia Pagina generata il 08/11/25