Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
tessitore convolgere metacronismo segreto uranometria quadriennio enallage smoccicare decamerone sibarita porre critico romano diaspro struma tiritera agora esiziale babbalocco freddo esemplare abbrunare nundinale mento ceniglia ente imbofonchiare pernecche abbocconare accondiscendere bronzo espropriare istoria rinterzo rinoceronte macarello imbratto intorarsi immoto arrangiare calderino limosina giaciglio abitudine anagnoste punteruolo emungere microcosmo tetralogia ninfomania ferma scampagnata bancarotta Pagina generata il 19/11/25