Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
continuo sbarbato sostentacolo permanere brulotto tombacco simmetria pituita favellare viburno treppiede eufonio trappa labarda bitume paresi sparagrembo tenero accademico versatile muci accoltellare squero tafferia dose cianciafruscola quintuplicare frosone parto braciuola incorare utriaca nottambulo scafo sfuriata guinzaglio pianura svagare bipenne catechesi persecuzione celare lunazione tronfio rinsaccare mamma racimolo mediterraneo se subentrare brozza arronzarsi Pagina generata il 23/05/22