Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
si usò nel latino classico come ausiliario del verbo PÉRO porto, ne manca, che ebbe pure imprestato il passato tè-tuli dalPani. verbo TÙLO che vale lo stesso e deriva dalla medesima radice TAL === TLA; che emerge nel wcr. tol-ati alzare, gr tàl-anton stadera, got. thui -a n portare (v. Tol-lerare; e cfr. A-blativo, Col-lezioné. .De-lazwne, Di-latorio, H-lasione, Ob-lato latóre-trice === lai. LATÒRBM-TRICEM da LÀTUS per TLÀTIJS part. pass. di un verbo non usato TLÀO io porto, che il quale Pregiato, Rè-lato, Super-lativo\ " Ohe porta, che reca, Portatore-trice.
debile foresto sgolarsi latebra squilla cacciare vascolare maligno cavalocchio baturlare frigido epilessia bandella giustiziere ispezione scaraffare mero spino rogazioni sbombazzare fiducia risonare cambri lidia caratura ripentaglio scranna parotite lunghesso fauce salvataggio ragu mese buggera pazzo artiglio conciare destituto trasfuso schiniere fenolo rafe intertenere palombo micrococco pinco secernere sardonia usufruire prosciugare petrosello orgia infuso ambage Pagina generata il 02/09/25