Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e a. /r. gost, nod.fr. che secondo il Curtius e il Bopp trae dalla radice GUS che è pure lei 8scr. g'ùsè trovo buono, ho di buon yrarfo, sono contento^ soddisfatto, g'us-tis == ted. g a n s t) favore, soddisfazione^ g'u?tas residui d'un pastoy g'os-as conten' ezza, soddisfazione, sufficienza^ g'uskaka ^'odo, minestra, e ond'anche il gr. ge^s-is gusto, ge^ma (per geùs-ma) cibo, ^eyó (per geysó) faccio gustare, geyitós giusto rum. gust; prov. goùt; che può gustarsi, non che sp. gozo; pori. gosto:=== 'at. GÙS-TUS, il got. [ius-a esperimento^ assaggio, kaus-jan = gr. geses-thai, a. a. ted. chios-an, riod. kies-en scegliere^ kos-tón, kos
rubicante muriato feudo frontiera sboccato ruga stipo appuzzare caleffare frizzare bifora colei palliativo pericarpio paleofitologia disavvertenza lasciare bicchiere sgonnellare prologo pusigno pacco contemporaneo serenare fumatiera massiccio verzicare cava diserzione oriente dore caffeaos sbandire prode quinale pontoniere gingillo cuore genio grigiolato aglio taccone foglio forasacco flessore divisa coniuge discettare valso copia vagliare iniquo peregrino passim Pagina generata il 06/11/25