Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e a. /r. gost, nod.fr. che secondo il Curtius e il Bopp trae dalla radice GUS che è pure lei 8scr. g'ùsè trovo buono, ho di buon yrarfo, sono contento^ soddisfatto, g'us-tis == ted. g a n s t) favore, soddisfazione^ g'u?tas residui d'un pastoy g'os-as conten' ezza, soddisfazione, sufficienza^ g'uskaka ^'odo, minestra, e ond'anche il gr. ge^s-is gusto, ge^ma (per geùs-ma) cibo, ^eyó (per geysó) faccio gustare, geyitós giusto rum. gust; prov. goùt; che può gustarsi, non che sp. gozo; pori. gosto:=== 'at. GÙS-TUS, il got. [ius-a esperimento^ assaggio, kaus-jan = gr. geses-thai, a. a. ted. chios-an, riod. kies-en scegliere^ kos-tón, kos
gazzetta braccio sferrare satollo biegio terso vernare bucintoro gualchiera allora plebiscito chiocciare fame graffio fistella cava possa soprassalto ormare montura saltimbanco simposio magistero cute patronimico rovescia cerbero conterraneo appannato orpello segnatura tanghero concentrare secondario sagola matricolare enterocele cassero galvanismo babbaleo senapa indovare desso luparia soffione rinvigorare eudiometro presumere avvincere penzolo informicolare probo Pagina generata il 09/10/25