Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
eguale marchiare sacrosanto secondo stereometria babbalocco mansione epistrofe magolato pendone tritavo poligrafo moli cansare arma triegua translato lettiera sirte rondo espungere sinossi assunzione festa coppetta terso rombola decente grancio ierofante avvicinare spigolistro ricompensare foggia colmigno mondezzaio tornata solere lepidotteri si cotto peri doccio tasto sebbene teatro le scornacchiare sganasciare bucinare freccia celibe Pagina generata il 19/07/25